grazie!!!!!!
1) per il fatto del titolo six singolo..in realtà quel titolo resterà sempre singolo e senza figli, comunque se ho visto beneè questo il codice che hai usato giusto?
codice:
#menu > ul > li > a:only-child {
border-radius: 5px;
}
che significa che se aggiungo altri titoli senza tendine, saranno tutti influenzati da questa pseudoclasse (che non conoscevo affatto, quindi grazie
), mentre se gli aggiungo una tendina questo non verrà utilizzato..giusto?
2) per quanto riguarda questo codice
codice:
#menu > ul > li > ul > li > ul li:last-child > a {
border-bottom-left-radius: 0;
}
il mio problema è che non riuscivo ad identificare quel last child..quindi: quando usare l'operatore > e quando invece usare il semplice spazio (es ul > li oppure ul li)?
3) riguardo questo invece
codice:
li:last-child > a
non capisco perchè serva usare > a..cioè perchè non mi basta scrivere
? io devo selezionare l'ultimo figlio del tag <li> quindi perchè aggiungere >a ?
4) ultimissima domanda riguardo questo pezzo
codice:
#menu ul ul li {
position: relative;
left: -40px;
height: 0;
-webkit-transition: all .35s ease;
-moz-transition: all .35s ease;
-ms-transition: all .35s ease;
-o-transition: all .35s ease;
transition: all .35s ease;
}
per far sì che le tendine fossero allineate (a sx) con il background (grigio) dei titoli, ho utilizzato
chiaramente quel -40px l'ho trovato provando vari numeri. C'è un modo per dirgli di farlo in automatico, senza dover specificare i pixels?
grazie!
L.