Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Realizzazione documento con 3 colonne di cui 2 con casella da spuntare

    Salve a tutti, chiedo un aiutino per la ceazione di un documento che so essere banale per tutti voi, ma per me che non uso questi programmi... Non è semplice (o almeno non veloce e perderei tempo utile per ciò ho da fare...)
    Dovrei creare un documento (semplificando) in cui devo avere 3 colonne:
    una in cui elencherò i clienti. Le altre 2 invece saranno semplici "quadratini" per spunta, perchè una spunta sarà da mettere quando la pratica sarà compilata e l'altra per la pratica evasa.
    Ho a disposizione Openoffice, Libreoffice e Reader dc (qualora sia esportato in pdf editabile...)

    Scrivo questa richiesta sia nella sezione windows sia in quella mac poichè ho a disposizione entrambi i sistemi operativi.

    Grazie mille
    Trader professionista indipendente
    http://www.j-b.cloud

  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Quote Originariamente inviata da solid-snake Visualizza il messaggio
    Salve a tutti, chiedo un aiutino per la ceazione di un documento che so essere banale per tutti voi, ma per me che non uso questi programmi... Non è semplice (o almeno non veloce e perderei tempo utile per ciò ho da fare...)
    Dovrei creare un documento (semplificando) in cui devo avere 3 colonne:
    una in cui elencherò i clienti. Le altre 2 invece saranno semplici "quadratini" per spunta, perchè una spunta sarà da mettere quando la pratica sarà compilata e l'altra per la pratica evasa.
    Ho a disposizione Openoffice, Libreoffice e Reader dc (qualora sia esportato in pdf editabile...)

    Scrivo questa richiesta sia nella sezione windows sia in quella mac poichè ho a disposizione entrambi i sistemi operativi.

    Grazie mille

    usi una tabella a tre colonne e gli nascondi i bordi...anche se forse per leggibilità meglio lasciarli.
    nella prima inserisci il testo e negli altri due la casella da ceccare.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    il problema è che da incapace in materia... io ho fatto l'elenco in colonna dei clienti.... ma per quanto riguarda i campi da spuntare devo inserirne uno per uno per ogni cella?!?!?! ne circa 300...... E piu che altro (sicuramente sbaglio io!): clicco su "modalità on/off" dopo aver evidenziato una cella. Premo casella di controllo e poi creo la selezione dentro alla cella interessata.... Solo che alla fine non me la ritrovo allineata ma leggermente piu in alto del testo inserito nella colonna 1..... So che le richieste e le informazioni sono da ultra-principiante.... Ma i fogli di calcolo non mi servono praticamente mai per lavoro... Se non per 1 o 2 volte l'anno....
    Trader professionista indipendente
    http://www.j-b.cloud

  4. #4
    É difficile darti dei consigli oltre che dirti di creare una tabella, anche perchè non specifichi quale software di office usi.
    Per aggiungere elementi alle celle senza doverli inserire uno ad uno generalmente è sufficiente fare copia/incolla
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    il problema è che da incapace in materia... io ho fatto l'elenco in colonna dei clienti.... ma per quanto riguarda i campi da spuntare devo inserirne uno per uno per ogni cella?!?!?! ne circa 300...... E piu che altro (sicuramente sbaglio io!): clicco su "modalità on/off" dopo aver evidenziato una cella. Premo casella di controllo e poi creo la selezione dentro alla cella interessata.... Solo che alla fine non me la ritrovo allineata ma leggermente piu in alto del testo inserito nella colonna 1..... So che le richieste e le informazioni sono da ultra-principiante.... Ma i fogli di calcolo non mi servono praticamente mai per lavoro... Se non per 1 o 2 volte l'anno....
    Trader professionista indipendente
    http://www.j-b.cloud

  6. #6
    Nel primo messaggio ho elencato i software che posso usare.... Openoffice, libreoffice e reader dc
    Trader professionista indipendente
    http://www.j-b.cloud

  7. #7
    Si ma OpenOffice LibreOffice non sono un solo software, ma hanno foglio elettronico, database, editore di testo ecc.
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  8. #8
    ok.... Ma avendo premesso che non son pratico di questi programmi, usare calc, word o altro credo faccia poca differenza... Sono a livello 0....
    Trader professionista indipendente
    http://www.j-b.cloud

  9. #9
    Differenza ne fa perchè ognuno ha caretteristiche diverse e mette a disposizione opzioni e funzioni diverse.
    Io userei o word o il foglio di calcolo a secondo se uno o l'altro permette il salvataggio in PDF compilabile.
    In word basta creare una tabella a tre colonne e inserire i dati necessari in ogni colonna. Per le casella di spunta dovrebbe essere sufficiente crearne alcune selezionarle e copiarle, poi incollarle nelle righe necessarie. Per il foglio di calcolo la procedura è simile solo che le righe e le colonne sono già formate.

    Insomma è più facile farlo che spiegarlo anche perchè bisognerebbe avere sottomano il software e i dati
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.