Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    201

    rendere un layer attivo con AS3

    Salve a tutto il forum. Lavoro per la prima volta con AS3 e non riesco a dare l'informazione di rendere un layer attivo (visibile) cliccando su un bottone. Qualcuno può darmi consigli? Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    Scusa non capisco, puoi darmi una spiegazione più dettagliata di quello che vuoi fare.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    201
    Si, certo, anzi dovrò correggermi. All'apertura del file, un layer interno non deve essere visibile. Lo rende tale l'azione di cliccare su un bottone. Ma da quanto ho visto, non credo che un layer possa essere reso visibile o meno da codice. La correzione della mia richiesta potrebbe essere che un'istanza presente nel file possa essere non visibile all'apertura del file e poi resa visibile cliccando su un bottone. Spero di aver chiarito un po'...!! Grazie!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    Si esatto un livello di per se, se non contiene nulla, è invisibile, quello che possiamo rendere invisibile o visibile sono i movieclip contenuti nel livello, per renderlo invisible al load basta scrivere nel codice "nome_istanza_Mc.visible=false" viceversa per renderlo visibile al clik su un pulsante:
    codice:
    nome_Istanza_Pulsante.addEventListener(MouseEvent.CLICK, rendi_visibile)
    function rendi_visibile(evt:MouseEvent):void{
    nome_istanza_Mc.visible=true
    }

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    201
    Grazie infinite!! Mi sei di grande aiuto! Ovviamente se questa azione mi serve su più bottoni per rendere visibili più mc dovrò cambiare la funzione altrimenti non la riconosce.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    Di nulla figurati, esatto le funzioni sono univoche.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    201
    Funziona tutto come chiedevo, ancora grazie! Ho l'impressione però di lavorare ancora con i ricordi di AS2. I bottoni cambiano colore se cliccati (da chiari a scuri, ad es.). Non riesco a fare in modo che il bottone, una volta cliccato, resti scuro.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    Per fare un bottone con lo stato premuto non devi usare i simbolo pulsante ma devi farlo con i Movieclip, al frame 1 della linea temporale del pulsante hai lo stato di riposo e al frame 2 crei lo stato premuto, sotto l'azione principale all'interno della funzione scrivi "nome_istanza_Pulsante.gotoAndStop(2)"

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    201
    Eseguito, però il cursore non diventa più "manina" e all'apertura del file il pulsante, all'inizio grigio e poi nero, lampeggia!!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    201
    Ehm, mancava uno stop! Scusa, mia svista.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.