Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di noos
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,001

    jquery - recuperare path di un campo

    Ciao ragazzi altro problema con jquery (ho iniziato da poco a studiare).

    Sapete se è possibile recuperare il path di un campo all'interno di una pagina tramite jquery?

    Mi serve conoscere questa info in quanto vorrei passare ad una funzione esterna come selettore dinamico.

    Per esempio ho questa funzione esterna

    Codice PHP:

    function aperto(){                  
        $(
    "#BOX").show(5000);

    Al posto di #BOX vorrei passare il path dell'oggetto che in quel momento sto valorizzando.
    Vola solo chi ha il coraggio di farlo

  2. #2
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao, puoi chiarirti meglio?
    Cosa intendi per "path di un campo"?
    Cosa significa "oggetto che in quel momento sto valorizzando"?
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di noos
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,001
    Ciao, per path intendo dove si trova l'oggetto all'interno della pagina.
    Per oggetto che sto valorizzando significa quel campo in cui in quel momento sto inserendo un valore.
    Vola solo chi ha il coraggio di farlo

  4. #4
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Probabilmente può esserti utile il metodo focus() da cui puoi recuperare il riferimento al campo appena selezionato, ma non ho capito cosa vuoi fare esattamente. Puoi fare un esempio più concreto?
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di noos
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,001
    Innanzitutto grazie per l'interessamento.

    In sostanza sto cercando di richiamare una funzione generica, ad esempio mostra la visibilità di un campo, non passando un riferimento statico del campo (id) ma un valore che mi identifica l'oggetto, per questo avevo pensato il path ovvero dove realmente si trova all'interno del DOM.

    Questo perchè voglio crearmi una funzione che può essere utilizzata da più campi input pur avendo un id diverso.
    Se la funzione
    function aperto(){
    $(
    "#BOX").show(5000);
    }
    il riferimento è #BOX solo quel campo che ha quel id può sfruttarla, invece vorrei farla utilizzare da più campi; quindi il selettore di jquery non deve essere statitoma dinamico.



    Adesso mi è venuta l'idea di poter sfruttare id del campo, ad esempio #BOX e rendere solo il selettore della funzione dinamico, una cosa del genere

    function aperto(idOggetto){
    $("#"+idOggetto).show(5000);
    }
    idOggetto sarebbe BOX, ho provato ma non funziona.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    non è ancora chiarissimo secondo me, probabilmente puoi semplicemente usare una classe invece di un id, oppure il nome o ancora il valore ecc..., qua trovi tutti i tipi di selettori https://api.jquery.com/category/selectors/

  7. #7
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ok per il fatto del path/id/classe/selettore/quelcheè da passare alla funzione, fin qui ho capito. Non ho capito però dove/quando devi richiamare questa funzione a cui devi passare tale valore.
    Cosa vuol dire: "Per oggetto che sto valorizzando significa quel campo in cui in quel momento sto inserendo un valore"
    In quale momento devi richiamare la funzione? Mentre avviene il focus su quel campo? Mentre stai digitandoci dentro? Cliccando un pulsante mentre sei dentro il campo?
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di noos
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,001
    Ciao sul change del campo oppure sul mouse over
    Vola solo chi ha il coraggio di farlo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di noos
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,001
    forse ho trovato la soluzione, partendo da questa funzione
    Codice PHP:
    function aperto(idOggetto){
        $(
    "#"+idOggetto).show(5000);


    richiamo la funzione passando il id che mi ricavo con getId();
    Ho visto che se metto disable() al posto di show() il codice non funziona


    altra soluzione: alla funzione non passo nessun parametro, quando la richiamo oltre l'evento e i nome della funzione gli passo anche il this e la funzione la modifico così


    this.hide(5000);
    così funziona su ogni campo
    Ultima modifica di noos; 05-05-2015 a 10:51
    Vola solo chi ha il coraggio di farlo

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    ora è tutto molto più chiaro(sono ironico ovviamente), rimango dell'idea che quella funzione è inutile, ti basta usare un altro selettore come ti ho detto prima

    $(".myclass").change(function(){
    $(this).show();
    });

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.