Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
Si possiamo dirlo, siamo stati veramente bravi.
La differenza tra i friuliani e gli altri ( i miei concittadini ), è che i friuliani probabilmente le case le avevano acquistate con i loro risparmi di una vita, mentre i miei concittadini han sempre avuto la "fortuna" di avere case popolari/comunali/statali "gratis" ( o a tipo 300 euro l'anno ), e quindi se una casa vien giù, il risarcimento per loro è solo per il "fastidio" e non per "ricostruirsi" un tetto sulla testa.

Delle 2 generazioni precedenti la mia, ho sentito ( e visto ) l'impossibile.
Gente che riceveva una casa da un ente, ci abitava per qualche mese, poi la vendeva e ritornava nel tugurio dove aveva vissuto fino ad allora, si rimetteva in lista d'attesa e riceveva un'altra casa (passando avanti - perchè con molta prole, con malati etc.etc. - rispetto a giovani coppie che "silenziosamente ed onestamente" attendevano il loro turno )...

In vita mia ( e quella dei miei genitori ) non ho mai ricevuto 1 casa "omaggio" ( o a prezzo scontatissimo ), perchè TUTTO QUELLO CHE ABBIAMO è stato fatto con sacrifici da IMPIEGATO e senza evadere 1 centesimo.
Probabilmente siamo friuliani nati nel posto sbagliato.
Capita.