L'idea e' che uno script PHP viene eseguito, fa quello che deve e termina. Non e' previsto lo scenario in cui uno script gira "in esecuzione permanente", e' proprio un paradigma che non fa parte dell'ambito web app PHP.
Quello che devi fare e' - appunto - uno script che esegue le operazioni che ti servono e finisce li'. Poi fai in modo di lanciare quello script a intervalli regolari.
Per fare questo ci sono due possibilita': la prima e' usare un servizio di schedulazione sul server su cui si trova il tuo script (cosa che in genere un hosting fornisce), la seconda e' chiamare quello script dall'esterno. Per quest'ultima possibilita' puoi artigianalmente schedulare la chiamata sul tuo computer o usare un servizio online che lo fa (cerca "cron service" su google - DISCLAIMER non ne ho mai provato nessuno quindi non so quanto siano affidabili).

Rispondi quotando