Grazie mille
La questione di Jquery, era che navigando in rete ho trovato qualche metodo come .merge() per lavorare sugli array, ora anche se Jquery è una libreria, non sapevo se aveva un metodo di assegnazione diverso, o migliore nel caso specifico (ma come ho specificato non credevo esistesse).
Ok, mi mancava la questione dell'assegnazione di =[] alla variabile... Quindi se ho ben capito,
nel primo caso
mioarray[0]=[valore,valore,valore]
ho dentro al campo dell'array un array al poste di un valore. praticamente rimane un array monodimensionale ma con al suo interno più valori
nel secondo caso
mioarray[0][0]=valore
é una classica matrice, quindi ho un sistema "tabellare" dei valori.
Però mi sorge un dubbio, javascript nel primo caso capisce che sto inserendo un array, quindi per poter navigare all'interno, me lo trasfoma come nel secondo caso giusto?