Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Non riesco più ad aggiornare linux Mint

    Si parla tanto di linx ma alla fine non è poi così diverso da Windows... Erano mesi che non accedevo a linux e oggi ci ho fatto accesso ma l'os mi diceva che il sistema era da aggiornare. Ho provato a fare come di consueto digitando la fastidiosissima password da amministratore ed il risultato è stato questo:

    Impossibile scaricare tutti gli indici dell'archivio

    Il repository potrebbe non essere più disponibile o non più raggiungibile per problemi di rete. Se disponibile, verrà utilizzata una versione vecchia degli indici, altrimenti verrà ignorato. Controllare la connessione di rete e assicurarsi che l'indirizzo inserito nelle preferenze sia corretto.


    Impossibile recuperare http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dis...amd64/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.92.201 80]

    Impossibile recuperare http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dis...amd64/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.92.201 80]
    Impossibile recuperare http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dis...amd64/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.92.201 80]
    Impossibile recuperare http://security.ubuntu.com/ubuntu/di...amd64/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.91.13 80]
    Impossibile recuperare http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dis...amd64/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.92.201 80]
    Impossibile recuperare http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dis...-i386/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.92.201 80]
    Impossibile recuperare http://security.ubuntu.com/ubuntu/di...amd64/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.91.13 80]
    Impossibile recuperare http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dis...-i386/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.92.201 80]
    Impossibile recuperare http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dis...-i386/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.92.201 80]
    Impossibile recuperare http://security.ubuntu.com/ubuntu/di...amd64/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.91.13 80]
    Impossibile recuperare http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dis...-i386/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.92.201 80]
    Impossibile recuperare http://security.ubuntu.com/ubuntu/di...amd64/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.91.13 80]
    Impossibile recuperare http://security.ubuntu.com/ubuntu/di...-i386/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.91.13 80]
    Impossibile recuperare http://security.ubuntu.com/ubuntu/di...-i386/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.91.13 80]
    Impossibile recuperare http://security.ubuntu.com/ubuntu/di...-i386/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.91.13 80]
    Impossibile recuperare http://security.ubuntu.com/ubuntu/di...-i386/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.91.13 80]
    Impossibile recuperare http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dis...amd64/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.92.201 80]
    Impossibile recuperare http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dis...amd64/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.92.201 80]
    Impossibile recuperare http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dis...amd64/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.92.201 80]
    Impossibile recuperare http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dis...amd64/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.92.201 80]
    Impossibile recuperare http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dis...-i386/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.92.201 80]
    Impossibile recuperare http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dis...-i386/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.92.201 80]
    Impossibile recuperare http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dis...-i386/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.92.201 80]
    Impossibile recuperare http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dis...-i386/Packages 404 Not Found [IP: 91.189.92.201 80]
    Impossibile scaricare alcuni file di indice: saranno ignorati o verranno usati quelli vecchi.
    secondo voi c'è rimedio oppure lo devo tenere così?
    Più pratica in futuro...

  2. #2
    i repo della 13.10 Saucy (che hai te) sono cambiati perche' il supporto e' terminato lo vedi da qui
    http://wiki.ubuntu-it.org/Rilasci


    devi mettere i repo "old-releases.ubuntu.com/ubuntu ...ecc" come dice qui
    http://wiki.ubuntu-it.org/Repository/SourcesList/EOL

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da sacarde Visualizza il messaggio
    i repo della 13.10 Saucy (che hai te) sono cambiati perche' il supporto e' terminato lo vedi da qui
    http://wiki.ubuntu-it.org/Rilasci


    devi mettere i repo "old-releases.ubuntu.com/ubuntu ...ecc" come dice qui
    http://wiki.ubuntu-it.org/Repository/SourcesList/EOL
    è già troppo complicato... lascio perdere, lo tengo così...

    comunque una versione messa nel 2014 già vecchia... bah...

    lsb_release -dc

    Description: Linux Mint 16 Petra

    Codename: petra


    ecco perché linux è gratis e resterà sempre gratis... chi se lo compra un os di questo genere?

    non mi spiego come si possa lavorare in ambito server con un os di questo genere...
    Più pratica in futuro...

  4. #4
    infatti per gli ambienti di produzione ci sono le versioni LTS che hanno il supporto di 5 anni
    (le altre 9 mesi)


    vedi il link dei rilasci


    p.s.
    la "mint 16 petra" si basa su "ubuntu 13.10 saucy"
    Ultima modifica di sacarde; 08-05-2015 a 20:44

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    io uso Linux Mageia 1 ed il suppoero è già terminato da alcuni anni, ma sui server sono ancora presenti tutti i soft ultimo aggiornamento disponibile per cui se voglio installare qualche soft posso farlo. Ovviamente, dopo aver fatto l'ultimo aggiornamento disponibile .... non ne esistono altri.
    Comunque, se trovi ciò (e dover mettere ogni tanto la password di root) così fastidioso, fai bene a tornare a windows !
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Se fai uso di versioni intermedie il problema è solo tuo del SO , le versioni intermedie sono versioni di sviluppo , quindi oltre ad avere supporto breve (6mesi) sono pure potenzialmente instabili . Non mi risulta che Microsoft le betatest del SO le faccia pagare e men che meno le consigli.

  7. #7
    ho capito, quindi la prossima volta che installo un os linux mi devo assicurare che non sia LTS e devo valutare anche fino a che anno venga garantito il supporto...

    xp per quanto se ne possa dire è durato 12 anni...

    non capisco come si possa dire che in ambiente server sia un risparmio avere un os che dopo 5 anni sia da sostituire... mah...
    Più pratica in futuro...

  8. #8

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Hai capito proprio il contrario , se hai bisogno di supporto a lungo termine ti serve una LTS , non necessariamente ubuntu , se i 5 anni dati da ubuntu li ritieni insufficenti , ti fai una RedHat enterprice , la paghi , visto che gratis non lo è , ed hai 10 anni di supporto on site. RedHat è presente in Italia con poco più di 200 punti di servizio assistenza Ma sei sicuro di aver bisogno di Redhat Enterprise Server in versione commerciale completa ? Ne dubito assai . I potenziali clienti Redhat sono Grandi Banche , Grandi imprese , e non ultima la stessa Microsoft per la sua attuale intera struttura di rete , ci sarà pure qualche buon motivo ? . Nel comune e profano uso quotidiano 5 anni sono già da se troppi . Windows XP rapresenta un infelice eccezione anche per microsoft , puoi scordarteli , il SO è indispensabile tenga il passo con l' evoluzione delle tecnologie hardware . ed è quanto basta per rendere obsoleti anche i SO di MS molto prima di 5 anni . Non stà scritto da nessuna parte che il SO vada aggiornato a nuova versione ogni volta che ne viene fatto un nuovo rilascio . Per le versioni LTS uscite dal supporto regolare esistono sempre le repostry 'oldversion' , con tutte le principali distribuzioni , Ubuntu inclusa. Tutto a gratis anche con linux lo puoi chiedere solo se hai conoscenze informatiche sufficenti per non aver bisogno di supporto qualificato. Anche chi cura lo sviluppo del kernel e delle stesse principali distribuzioni , per mangiare , la spesa alla coop la paga ed ha bisogno di uno stipendio per poter vivere.
    Ultima modifica di francofait; 19-05-2015 a 00:48

  10. #10
    Hai ragione scusa, intendevo dire LTS. Interessante questa RedHat. Quanto costa una licenza d'uso?
    Più pratica in futuro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.