Quella di Linkem, a contrario di quanto dichiara sul loro sito, è la 20mega ed è LTE.
Ne sono certo perché ho fatto di persona lo speedtest.
Approfondendo la questione pare (e qui devo ancora verificare) che alcuni siti, o i p2p in genere, vengono limitati in download, o che addirittura lo speedtest ookla sia in verità poco veritiera.
Qualche dubbio mi era venuto quando all'amico era partito, in mia presenza, l'aggiornamento di Windows ed aveva impiegato un bel po' di tempo per completare il tutto, nonostante fossero solo 100mb il "peso" dei file da aggiornare.
Leggendo in giro sembra che Linkem stia trasformando in LTE le vecchie connessioni e che addirittura acquistando una VPN (?) si riesce ad aggirare il presunto blocco. Scusatemi ma, non essendo del ramo, non riesco ad essere più preciso nei dettagli.
Per la cronaca all'altro amico senza fonia e dati, la situazione persiste ancora (dovremmo stare al 4°-5° giorno) e senza che nessuno gli riesca a dare una spiegazione plausibile.
Questa la mia situazione attuale:
http://www.speedtest.net/my-result/4347876873
Statistiche Connessione ADSL Stato Attivo Sistema di trasmissione ADSL Modalità Interleaved Downstream Upstream Rate (kbps) 8128 832 SNR Margin (dB) 12.1 14.0 Attenuation (dB) 24.5 13.5 Impulse Noise Protection (INP) 0 0 Output Power 19.9 12.3 Super Frames 48379 48319 Super Frames Errors 218 18 RS Words 0 0 RS Correctable Errors 0 22 RS Uncorrectable Errors 0 0 Total ES 62 0 Total SES 25 0 Total UAS 43 43 ATM PVC VPI/VCI CRC Errors SAR Timeouts Oversized SDUs Short Packet Errors Length Errors 8/35 0 0 0 0 0 8/36 0 0 0 0 0

Rispondi quotando