Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    27
    quindi c'è una funzione apposito ,cioe derive , non ero a conoscenza ,grazie.Comunque ho provato a sostituire i float con i double ma niente .

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Quote Originariamente inviata da paulucc Visualizza il messaggio
    quindi c'è una funzione apposito ,cioe derive , non ero a conoscenza ,grazie.
    NO non ci siamo capiti ... non c'è una funzione derive "apposita" ... la funzione derive di cui parlavo era quella che Scara, in un post precedente, aveva scritto per te e mostrato ...

    Comunque ho provato a sostituire i float con i double ma niente .
    Con quale funzione hai provato e con quali valori?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    27
    oregon, tutto a posto , il programma funzione benissimo.Sbagliavo perchè al posto di scrivere per esempioow(x+2,0.5),scrivevo pow(x+2,1/2).
    Ora ho deciso di passare alla sfida successiva , cioè calcolare il massimo è il minimo in un intervallo Avendo le derivata in un punto , devo vedere dove questa si annulla ,è sostanzialmente risolvere un equazione di primo o secondo grado ,giusto ?

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Bada bene che la funzione deve essere continua.
    Non necessariamente devi risolvere un'equazione di primo o secondo grado.

    In ogni caso "funziona" è diverso da "so come funziona".
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    C'è poi il "piccolo" problema della stabilità numerica, ovvero quale metodo numericamente stabile vuoi utilizzare

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    27
    il mio programma funzionerà solo per funzioni continue , quindi non credo che dovrò pormi il problema della continuità .
    Per il calcolo dei massimi e dei minimi ,qualche suggerimento ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.