Niente che tu non possa fare per fatti tuoi, solo che per farlo da solo devi essere più che bravo con PHP.
Un framework ti rende più semplice il lavoro perché funzionalità di uso comune ce le ha già implementate e puoi usarle senza dover scrivere niente, così come sarà già predisposto all'uso di più lingue ecc. Insomma un framework ti fa risparmiare tempo, ti costringe ad essere ordinato e si occuperà anche in parte della sicurezza.
Symfony2 lo trovo un po' ostico da imparare, specialmente se non hai alcuna reale esperienza con i framework, Zend non l'ho mai usato.
Ultimamente ho messo le mani su Laravel 5 e sembra abbastanza semplice e allo stesso tempo potente.
Qui trovi i videotutorial ufficiali, prova a guardarli, così dai un primo sguardo a cosa ti permette di fare.