Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Problemi con Fancybox

  1. #1

    Problemi con Fancybox

    Ciao

    ho un problema e non so se questa è l'area corretta comunque...
    ho un sito all'interno del quale uso Fancybox per visualizzare una galleria di immagini. Quando sposto il file index.html dalla root del sito in una sotto cartella avendo cura di correggere il percorso dei file css e js nell'head del file e i riferimenti delle immagini queste ultime non si vedono. Il problema è chiaramente legato alla Fancybox perché se risposto il file nella root e correggo i percorsi di cui sopra funziona regolarmente.
    Dove sbaglio ?.
    Bye..

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    205
    Ci saranno dei percorsi che non modifichi e quindi la pagina non trova il collegamento.

    Se vuoi tenere l'index in una cartella, ti consiglio di usare SEMPRE i percorsi assoluti per fare i collegamenti delle varie pagine.

    quindi ti basta fare in questo modo: "../cartella/nomefile" per ogni collegamento con i vari file, in questo modo sei sicuro che il collegamento punterà nella pagina corretta.

    Spero di esserti stato utile
    Sito Modellismo (Non ancora completo)

  3. #3
    Ciao

    infatti uso i percorsi assoluti ma la cosa non cambia. Finché il file è nella root del sito va bene ma quando lo sposto in una sotto cartella e gli cambio i vari riferimenti non va più.
    Bye...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    205
    Ci sarà qualche collegamento che dimentichi e quindi non funziona più, è l'unico motivo per cui non potrebbe funzionarti
    Sito Modellismo (Non ancora completo)

  5. #5
    ciao

    infatti, ci sto ammattendo. Non è possibile che per un problema del genere mi blocchi...
    Ti ringrazio dell'aiuto.
    Bye...

  6. #6
    Ciao

    nessun aiuto ?. Non riesco a risolvere il problema...
    Grazie.
    Bye...

  7. #7
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao, la situazione non è chiara. Se hai la pagina pubblica, posta il link.


    PS: @WottaFacca
    ti consiglio di usare SEMPRE i percorsi assoluti
    quindi ti basta fare in questo modo: "../cartella/nomefile"
    Quello non è un percorso assoluto, anzi è proprio il contrario. Immagino volessi dire "percorsi relativi".
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  8. #8
    Ciao

    questa è la pagina che funziona nella root http://www.grossetolavoro.it/valmoli...per-bimbi.html
    mentre la stessa pagina messa in una sotto cartella con i riferimenti cambiati non funziona http://www.grossetolavoro.it/valmoli...per-bimbi.html.

    Mio riferisco a tre immagini nella parte bassa della pagina.
    Grazie.
    Bye...

  9. #9
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Bene ti faccio una domanda: il problema sono solo quelle 3 immagini o hai notato qualche altro strano comportamento?

    Io so già la risposta.
    Intanto posso assicurarti che Fancybox non c'entra assolutamente niente con quelle 3 immagini, a parte il fatto che queste non sono gestite da Fancybox ma da Unveil.

    Ad ogni modo, non hai notato che quella pagina ha problemi praticamente per tutti i plugin js esterni?

    Il fatto è che non viene caricata la maggior parte dei file js esterni, a parte quelli inclusi direttamente sul codice html.

    Certamente è un problema relativo agli url, come d'altronde ha accennato WottaFacca.

    Infatti diversi file js sono caricati dinamicamente attraverso il file js/script.js di cui ne hai ridefinito giustamente l'indirizzo in questo modo: ../js/script.js

    Il problema è però relativo all'inclusione, dei vari file, che avviene da script attraverso quel file principale, con delle istruzioni del tipo: include('js/file_esterno.js');

    Chiaramente, anche se nel codice html hai definito l'indirizzo relativo per il file principale, all'interno del suo script nessuno gli dice che deve tornare una cartella indietro quando include tutti gli altri file.

    Ora, la funzione include(), definita su quello stesso file, è questa qui:
    codice:
    function include(scriptUrl) {
        document.write('<script src="' + scriptUrl + '"></script>');
    }
    Sostanzialmente puoi risolvere aggiungendo "../" all'inizio dell'attributo src.
    codice:
    function include(scriptUrl) {
        document.write('<script src="../' + scriptUrl + '"></script>');
    }
    Ma è chiaro che in questo modo comprometteresti l'utilizzo dello stesso script se questo venisse incluso e usato da altre posizioni. In sostanza avresti lo stesso problema se lo usi nella cartella principale.

    Una soluzione dinamica puoi ottenerla con l'uso di una variabile che faccia proprio da suffisso per quel src creato via script. A quel punto potrai definirla sul tuo html (chiaramente in un tag script) e utilizzarla opportunamente nel tuo script esterno.

    Se non hai capito fammi sapere che ti spiego meglio.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  10. #10
    Ciao

    ti ringrazio, infatti funziona ma come dici tu modificando la funzione include in script.js aggiungendo la specifica di tornare indietro poi nei file dalla root non funziona. Devo quindi specificare la variabile per renderla dinamica. Puoi aiutarmi ?. Devo se ho capito bene modificare il codice nella funzione include ?.
    Grazie.
    Bye...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.