sì, a quanto ne so ci sarebbe bisogno.
il "giochetto" della prestazione occasionale funziona non tanto in base all'importo massimo, ma al modus operandi: deve essere un'attività appunto occasionale e non organizzata. già nel momento in cui vi fate il vostro bel sito internet dove scrivete "si vendono siti web", diventate imprenditori.
no. dovrebbe in caso, credo, prendere degli ulteriori codici ateco.Nel caso,ci si può appoggiare sulla partita IVA di un terzo (se pur non avente nulla a che fare con il mondo dell'informatica)?
ps. fermo restando che è sempre meglio seguire il consiglio di chi ti dice di consultare un commercialista![]()