Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Animazione Carta

Visualizzazione discussione

  1. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Quote Originariamente inviata da Ansharja Visualizza il messaggio
    In particolare ho visto che anche tu richiami il metodo sleep per il thread , mi chiedevo se la differenza con il Thread.sleep che ho usato nel codice di prova sia nel fatto che io "lancio" sempre un nuovo Thread più difficile da gestire per l'EDT?
    sleep() è un metodo statico della classe Thread, quindi se si è all'interno di un oggetto che estende Thread (come nel mio caso), scrivere Thread.sleep() o semplicemente sleep() non fa alcuna differenza... posso omettere il nome della classe perchè sono in un oggetto di quella classe.
    Il metodo sleep() causa l'interruzione (per N millisecondi) del thread corrente (qualunque esso sia... nel mio caso, essendo che sono in uno specifico thread, uno user-thread, causo l'interruzione proprio di quel thread).
    Questo non ha nulla a che vedere con l'EDT, che è un thread a sé stante e non risente delle chiamate a Thread.sleep() (a meno che non venga fatto nel suo contesto, cosa che non va MAI fatta).

    Infine hai usato anche tu SetLocation nel metodo spostaCarta, ti riferivi anche a quello per definire "rozzo" l'esempio ?

    No, il mio "rozzo" era riferito al fatto che il codice poteva sicuramente essere scritto meglio. Per quanto riguarda setLocation() è un metodo assolutamente valido quanto setBounds() per riposizionare un elemento... non vedo perchè non usarlo (e, sinceramente, non avevo capito la tua iniziale affermazione sul fatto che non sia consigliato: è un metodo che esiste da sempre, è lì, nessuno l'ha deprecato, fa il suo lavoro, usiamolo... chi è che ne sconsiglia l'uso e, soprattutto, perchè? Sicuro di non aver mal interpretato il consiglio di qualcuno? Ad esempio, la prima risorsa su StackOverflow relativa a setLocation è il consiglio di non usarlo per il posizionamento dei componenti, in favore dell'uso dei LayoutManager... che nulla hanno a che vedere con il tuo scenario dove il LayoutManager proprio non deve essere usato.)


    Anche perchè se invece di muovere la carta in orizzontale o verticale volessi fare un percorso in diagonale (ad esempio nella situazione di avere piu' carte affiancate e volendo spostare al centro del pannello piu' in basso quella scelta) suppongo che dovrei giocare un po' con la x,y (ad esempio incrementare di 2 x e di 1 y o altro ,a seconda della distanza dal centro)...

    Esatto... si tratta di implementare la logica relativa (piuttosto semplice).

    Ciao.
    Ultima modifica di LeleFT; 15-05-2015 a 11:55
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.