Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139

    Dopo problemi alla Ram, il pc non riesce ad avviare correttamente Windows 7

    Ciao ragazzi, ennesimo problema, veniamo subito al dunque..
    l'altra sera stavo utilizzando normalmente il pc fisso, quando mi sono dovuto assentare per cena e l'ho lasciato una mezz'oretta fermo sul desktop senza far nulla. Quando sono tornato al pc, era bloccato, e ho dovuto riavviarlo manualmente. Al successivo riavvio, durante l'avvio di sistema mi si è presentato un errore che non ricordo, ho riavviato di nuovo il pc ma stavolta dopo l'accensione lo schermo rimaneva in sospensione, non veniva avviato. Dopo varie prove ho capito che uno dei due banchi di ram era difettoso, tolto quello il pc si è avviato nuovamente. Mi si è presentata la schermata di Ripristino all'avvio, l'ho eseguito e ho riavviato nuovamente il pc.
    Ora: da questo momento in poi il pc si avvia normalmente, arriva alla schermata di selezione utente (ne ho uno solo, il mio), ma dopo tale schermata mi rimane lo schermo nero con il mouse in sovraimpressione e le uniche operazioni possibili sono muovere il mouse o premere ctrl+alt+can per la classica schermata con task manager e le varie opzioni (il task manager se provo ad aprirlo non lo visualizza, torna alla schermata nera e basta). Diversamente, se provo ad accedere alla modalità provvisoria con o senza rete ci entro senza problemi (l'unico difetto è che i browser vanno a scatti, ma forse è dovuto solo alla mod provvisoria).
    Che cavolo può essere successo?
    Guardando nel registro eventi, dall'accensione fino al riavvio forzato quando provo ad entrare in modalità normale trovo questi avvisi ed errori:
    1) Avviso: Processo di accesso a Windows: impossibile installare un'applicazione utente. Nome applicazione: . Parametri della riga di comando: atbroker.exe
    2) Avviso: Processo di accesso a Windows: impossibile installare un'applicazione utente. Nome applicazione: . Parametri della riga di comando: C\Windows\system32\userinit.exe
    3) Errore: Impossibile riattivare il filtro eventi con query "SELECT * FROM_InstanceModificationEvent WITHIN 60 WHERE TargetInstance ISA "Win32_Processor" AND TargetInstance.LoadPercentage > 99" nello spazio dei nomi "//./root/CIMV2". Errore 0x80041003. Impossibile recapitare gli eventi tramite questo filtro fino alla risoluzione del problema. ---------------> questo errore è l'unico che si presenta anche se accedo alla mod. provvisoria
    4) Errore: Client Servizi certificati: impossibile caricare il provider pautoenr.dll. Codice di errore 14001.
    5) Errore: Client Servizi certificati: impossibile richiamare i provider in risposta all'evento 512. Codice errore 2147956401.
    Vorrei evitare di formattare o cose del genere, non avendo a disposizione nessun cd di windows (w i computer dei centri commerciali).
    Ora vi sto scrivendo da un portatile lento come la fame che si inchioda ogni tnt, non proponetemi ricerche su google che divento vecchio prima di riuscirci!
    Help?



    Edit: ovviamente non ho punti di ripristino disponibili -.-''
    Edit2: Se provo nuovamente il ripristino all'avvio, mi dice che non ha rilevato problemi di sorta; ultima configurazione sicuramente funzionante, non cambia nulla, schermata di logon e poi schermata nera fissa.
    Ultima modifica di SkinBonno; 16-05-2015 a 16:56
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    cercando un po' in rete tramite il cellulare, mi sono imbattuto in questa guida

    windows.microsoft.com/it-it/windows7/why-is-my-screen-black-when-i-start-windows-7

    seguendo i vari passaggi mi sono trovato davanti due problemi piuttosto strani:

    - da modalità provvisoria, quando termino e provo a riavviare explorer.exe, riesco a terminarlo, apro la finestra di nuova attività, digito explorer.exe, do invio oppure premo ok ma non succede nulla, la schermata si aggiorna come se avessi premuto un comando nullo, e non ho nessuna possibilità di riavviare explorer.exe.

    - sfogliando nel registro per arrivare alla chiave winlogon, all'interno della cartella non è presente nessuna chiave/stringa riferente a winlogon stesso, e quindi nessun riquadro destro in cui premere su shell.

    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    Uppppp
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    problema hw?
    il fatto che parta in provisoria può significare che:
    l'hd è danneggiato e non legge tutto l'avvio di win fino a bloccarsi (in provvisoria salta molte letture)
    scheda video andata, in provvisoria va perchè è basica VGA (a me è successo questo in passato)

    ci sono utility specifiche per ogni hw sul sito del produttore sia per l'hd che per la scheda video
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mat20000
    Registrato dal
    May 2015
    residenza
    Moylgrove
    Messaggi
    31
    Quoto Misterxxx sembra più un problema hardware, mi soffermerei anche a controllare l'altro banco di ram, magari sta per morire anch'esso.
    Personalmente le volte che da schermata nera di solito sono la RAM andata o la scheda video.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    Ok, grazie mille dei suggerimenti. Controllero quei componenti, è dato che avevo già avuto problemi di surriscaldamento della scheda madre, controllero an ch'essa. Nel caso sia lei, dato che per gli altri componenti è un pc abbastanza buono, quanto potrebbe costare indicativamente una nuova? Il processore è un Intel dualcore da 2.qualcosa Gb (nn ho il pc sottomano non ricordo di preciso)?
    Grazie ancora!
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gokufg
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    693
    E' simile a questo il tuo processore? http://ark.intel.com/it/products/598...Cache-2_20-GHz

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    A parte che ho letto ora i 2 Gb invece di GHz.
    .ma Vabbe, comunque se non erro dovrebbe essere questo http://ark.intel.com/m/it/products/5...0-GHz#@product
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.