Il codice postato in questo modo è poco leggibile, però si nota subito errori di chiusura e tabelle annidate con poco senso pratico, il tutto si potrebbe fare con meno complicazione.
Per il secondo quesito quello che serve è un linguaggio dinamico (il solo HTML/css non basta), lato server con database, oppure anche un linguaggio di scripting lato client, un po' meno pratico.
La mia impressione è però che non sia alla tua portata, pertanto o ti metti a studiare un po' o inserisci il materiale tutti i giorni