Sei il primo che dovrebbe dare un contributo alla discussione, invece alla mia domanda hai risposto con

Il problema con il .load() è che ha i suoi limiti (abbastanza stretti).
spiegare quali sono secondo te questi limiti? Ora dici pure che è un fatto, magari è un fatto nel tuo contesto della tua applicazione, bene spiegaci perchè. Ad una affermazione del genere cosa ti aspettavi come risposta? Probabilmente la miglior risposta era non rispondere nemmeno.

La soluzione te l'ho già data, ma mi pare che l'hai ignorata tranquillamente.

Se è questo il caso puoi manipolare l'output escludendo le parti che non ti interessano
Probabilmente si tratta di aggiungere si e no due o tre righe di codice, secondo te invece, se non ho capito male, è meglio farlo lato server con json.

Tanto vale trasformare il codice server side direttamente in json per poi fare una chiamata ajax
Cosa significa e che centra con la chiamata load di cui parlavi prima? Perche secondo te è meglio farlo cosi?

Insomma dai spiegazioni a dir poco lacunose però poi ti lamenti di non avere contributi costruttivi?

Va beh, buona fortuna!