Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [Eclipse] src e bin e new folder

    ragazzi scusate la domanda e soprattutto l'apertura della discussione ma non sapevo dove postare.
    In pratica ho il mio progetto chiamato poo(contenuto in una cartella chiamata OOP).
    comunque ho: poo
    dentro ho src e bin con i file .java e .class divisi tra la prima e la seconda cartella.
    conviene tenerlo divisi?
    inoltre se volessi creare una nuova cartella, esempio oop e mettere tutti i file dentro unendoli come faccio?
    e se volessi unire src e bin per non tenerli divisi?

    grazie

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,327
    Quote Originariamente inviata da DarkPassenger Visualizza il messaggio
    non sapevo dove postare.
    Beh... stai programmando in Java, c'è un forum chiamato "Java"...

    Sposto.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da DarkPassenger Visualizza il messaggio
    In pratica ho il mio progetto chiamato poo(contenuto in una cartella chiamata OOP).
    comunque ho: poo
    dentro ho src e bin con i file .java e .class divisi tra la prima e la seconda cartella.
    conviene tenerlo divisi?
    inoltre se volessi creare una nuova cartella, esempio oop e mettere tutti i file dentro unendoli come faccio?
    e se volessi unire src e bin per non tenerli divisi?
    Gli IDE (Eclipse ecc...) tengono ben divisi i sorgenti dai "compilati". Questo vale sia quando il tipo di progetto è "nativo" del IDE sia quando l'IDE usa tool di build standard come Maven o altro.
    Comunque, sì, generalmente è meglio tenere sorgenti e compilati separati.

    Se compili "a mano" con i tools del JDK (e specialmente se non ci sono package specifici), puoi benissimo avere sorgenti e compilati nella stessa directory. E chiaro che va bene solo per prove, esempi e progettini davvero minimali.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  4. #4
    allora diciamo che vorrei creare un progetto poo(diverso da src, forse è meglio parlare di folder), mi basta fare copia e incolla di tutte le sottocartelle contenente file .java?
    bin o lascio dov'è quindi?
    PS: bin non ha una relazione diretta con src giusto? nel senso che un fule .java in poo corrisponderà lo stesso un fule .class in bin giusto?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da DarkPassenger Visualizza il messaggio
    allora diciamo che vorrei creare un progetto poo(diverso da src, forse è meglio parlare di folder), mi basta fare copia e incolla di tutte le sottocartelle contenente file .java?
    bin o lascio dov'è quindi?
    PS: bin non ha una relazione diretta con src giusto? nel senso che un fule .java in poo corrisponderà lo stesso un fule .class in bin giusto?
    Onestamente, scusa, non capisco tutte queste domande. Quando si fa un nuovo progetto, è bene che sia in una sua cartella "nome-del-progetto". Questo è vero certamente per gli IDE ed è comunque buona cosa farlo se si fa tutto a mano.
    Poi dentro ci possono essere diverse cartelle. A seconda del IDE e della tipologia di progetto, per i sorgenti ci può essere una "src" o "sources" o altro nome. Mentre per i binari ci può essere una "bin", "target" o "build".
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.