Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
E se uno compila il form con un vecchio browser che non supporta la direttiva "required" oppure che offre la possibilità di disattivare tali controlli?
La validazione lato server va fatta sempre, non ci si può affidare a quella lato client, quella può sempre essere aggirata, serve solo a dare risposte più veloci agli utenti onesti.

Venendo al problema: nello script che riceve i dati controlli con una serie di if se i campi che vuoi che siano obbligatori sono compilati o no, se non sono compilati salvi in sessione un messaggio (ad esempio in $_SESSION['form_error'] = 'Il campo ... è obbligatorio'), stoppi il proseguimento dello script e fai un redirect alla pagina del form.
Sulla pagina del form, dove vuoi che appaiano eventuali errori metti
Codice PHP:
<?php 
    
echo isset($_SESSION['form_error'] ? $_SESSION['form_error'] : '';
    unset(
$_SESSION['form_error']);
?>
Mi da errore in questa riga:
Codice PHP:
    echo isset($_SESSION['form_error'] ? $_SESSION['form_error'] : ''
Parse error: syntax error, unexpected ';'