Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    5

    Problema debug jquery qual

    Salve a tutti,
    non so se questa è la sezione giusta, però ho un problema con la compilazione di codice jquery di cui vorrei parlarvi.

    Ho collegato un div all'evento scroll del mouse, funziona tutto correttamente tranne il fatto che invade il footer.

    Provando a modificare il codice jquery mi sono accorto che qualsiasi cosa io faccia all'interno dello script, questo non influenza minimamente la visualizzazione sul locale.

    Infatti, cancellando completamente sia il codice, che il riferimento <scritp src ..>, continuo a visualizzare lo scorrimento.

    Credo sia dovuto al fatto che ho utilizzato le librerie jquery online, non locali, ma non so come risolvere il problema e avrei bisogno di qualche suggerimento.

    Mi scuso se magari l'argomento è stato già affrontato, ma ho cercato più volte all'interno del forum e fuori, ma non ho trovato quello che cercavo.

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    5
    Ho provato diverse cose per risolvere il problema:
    -cancellare cache browser
    -usare diversi browser e impostarli affinché carichino le pagine senza cache

    -in visual studio 2013 ho provato a modificare il file web.config della cartella website e fare un rebuild, ho provato anche a creare un nuovo progetto copiando il vecchio codice e rinominando i div.


    E ancora lo stesso problema, ho il menu laterale che si muove nonostante il codice jquery sia stato completamente rimosso.


    Invece le modifiche al CSS sono immediatamente visibili.

    Chi può spiegarmi dove sto sbagliando?

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao e benvenuto.
    Prova a mettere la pagina demo completa con jquery e script usati online per fare dei test
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    5
    Ciao cavicchiandrea, grazie per la risposta, credi che dipenda dal codice? E perché pur avendolo cancellato continua a funzionare?

    se serve a capire il problema lo posto subito, però non so quanto possa essere dovuto al mio codice e quanto a impostazioni di IIS, VS2013 etc

    grazie ancora, da due giorni cerco di risolvere inutilmente...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    5
    ho utilizzato questo metodo becero per capire cosa succede al codice
    codice:
        var attiva = 1;
    
    
        if (attiva== 1) {
            $(document).ready(function () {
    
    
                var cont_side_nav1 = $("#cont_side_nav1");
                var posizione = nav1
             
                window.alert(33);
                          
                $(window).scroll(function () {
                    window.alert(30);
                   
                    if ($(window).scrollTop() >= posizione.top) {
                    
                        cont_side_nav.addClass("fissa");
                        window.alert(9);
                    } else {
                       
                        cont_side_nav1.removeClass("fissa");
                        window.alert(20);
                    }
                });
            });
        }
    alcune domande da inesperto: perché se io modifico il contenuto dei windows alert leggo correttamente i nuovi valori (non la cache) e ad ogni scroll partono gli alert, mentre qualsiasi modifica tipo
    codice:
    var attiva=0 
    if (attiva== 1) {
            $(document).ready(function () { ...
    che dovrebbe eliminare completamente lo scroll invece non lo influenza minimamente?

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    @redlion hai troppa confusione, o ti studi almeno le basi di js e jquery oppure cerchi uno script che faccia quello che vuoi e lo istalli senza modifiche. I tuoi metodi "beceri" sono...
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    5
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    @redlion hai troppa confusione, o ti studi almeno le basi di js e jquery oppure cerchi uno script che faccia quello che vuoi e lo istalli senza modifiche. I tuoi metodi "beceri" sono...
    Ti ringrazio, aspetto qualcuno che abbia pazienza e mi spieghi garbatamente dove sbaglio.
    Sto studiando, non si impara un nuovo linguaggio da zero in due giorni, però già questo problema mi sta insegnando molto più che le critiche sterili.
    Volevo solo capire delle differenze pratiche tra questo linguaggio e gli altri che già conosco, tutto qui.
    Ho già risolto ricreando un nuovo progetto ed eliminando alcuni file dalla cartella di .net, ma volevo capire da chi ha Più esperienza dove sbagliavo. Se hai una guida da consigliarmi accetto volentieri il suggerimento altrimenti pazienza, continuerò un errore per volta.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.