Quote Originariamente inviata da br1 Visualizza il messaggio
Qualcosa che non evolve nel tempo e' da scartare... un qualunque manuale e' sempre da considerare come base, poi integrerai le informazioni con l'esperienza personale ed il ricorso alle fonti ufficiali.

Quindi: tutti i testi sono obsoleti quando arrivano in libreria
Non mi dici nulla di nuovo br1, il discorso però è capire se questo testo che vorrei prendere può ancora essere considerato una buona base da cui partire oppure no. Poi è chiaro che in ambito di sviluppo si valuta ogni singola esigenza e si cerca di integrare le proprie conoscenze con l'ultima versione disponibile.
L'esperienza personale intesa come esercizio è scontata, leggo questi testi per riuscire a fare delle web application che ora non so fare, partire però senza una base, anche minima è impossibile e si rischia di non diventare mai produttivi.
Le fonti ufficiali non vanno bene perché prima di tutto sono in inglese e poi perché si limitano a descrivere un singolo strumento per volta e non la libreria nel suo insieme.
Br1, ho provato molti metodi e quello con cui mi trovo meglio è questo oppure l'iscrizione a corsi specifici ma i secondi non posso permettermeli quindi ripiego sui primi. Le guide online non mi piacciono perché sono affetti da molti più errori che i testi.
Ciao