Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    7

    punto rete dell'università : come sdoppiarlo ?

    Salve a tutti,

    ho visto che questo è un forum di persone esperte e per questo qui posto la mia domanda abbastanza difficile nella speranza che qualcuno possa aiutarmi

    Ho avuto un accesso rete dall'università (indirizzo ip); nella stanza dove mi trovo c'è la possibilità di inserire nella presa il cavo ethernet (per intenderci la presa è "femmina" e il cavo deve essere "maschio" )

    La domanda è la seguente, il tecnico mi ha detto che "x regolamento" dovrei attaccarci solo un pc, però ha detto che si potrebbe attaccare anche uno SDOPPIATORE.Dato che non ne sono in possesso di questo sdoppiatore, vorrei capire tecnicamente quale strumento devo acquistare per ottenre altri 3/4 collegamenti internet (se c'è la possibilità vorrei anche la collegarmi a questo strumento tramite wi-fi)

    Ditemi cosa dovrei acquistare secondo voi e soprattutto che marca/modello dovrei acquistare

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Gli "sdoppiatori" non esistono, o meglio ne esistono da installare a coppie cercando di sfruttare i 4 doppini anzichè 2 soli.

    Quello che puoi fare dipende dalle circostanze.
    Caso facile: puoi collegarci un hub (oggi uno switch) sperando che magicamente venga dato un indirizzo IP a tutti i dispositivi che colleghi (ad esempio perchè c'è un server DHCP, cosa molto probabile)

    Caso meno facile: avendo a disposizione un singolo IP ti tocca fare una tua piccola sottorete, con un router (tipo quello netgear che si usava gli abbonamenti fastweb con l'HAG). Francamente non ricordo esattamente il modello, non è difficile cercarlo su internet (mi sembra 1000 qualcosa, ma ce ne sono tanti).
    Essenzialmente ha una porta WAN cui collegherai la presa a muro, configurata con l'IP che ti hanno assegnato.
    Dall'altra parte ha uno switch cui puoi collegare direttamente 4 PC

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    7
    Ciao @MySQL grazie mille per la risposta; voglio dirti questo, io sono in possesso di un modem D LINK DKT-710 e dopo che mi hanno immesso sulla scheda di rete tutte le varie impostazioni.

    Il problema è il seguente, io ho un cavo di rete che entra nella presa e quindi mi va internet; ora come posso utilizzare il router per far passare la linea dal router stesso e sdoppiarla con altri pc e con dispositivi mobili ? temo che il router in mio possesso non sia idoneo oppure che io non sia in grado di configurarlo.

    Ti dico per certo che in università non abbiamo il DHCP perchè è una cosa che presto arriverà ma al momento manca

    Che mi consigli di fare ?
    Ultima modifica di maury91; 27-05-2015 a 18:32

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Posto che non assumo, ovviamente, alcuna responsabilità nè fornisco garanzia di successo, potresti provare ad esempio con un Netgear WNR1000 che, per quanto ne so, è uno dei più economici router con access point.
    Attenzione: la parte radio non è un granchè, quindi la copertura è modesta (ma d'altronde costa poco)
    Quello che ti serve è un router (con porta WAN) con accesspoint wifi

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    7
    quindi il d-link di cui sono in possesso, posso anche buttarlo ?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da maury91 Visualizza il messaggio
    quindi il d-link di cui sono in possesso, posso anche buttarlo ?
    Personalmente non lo so; collegandolo essenzialmente lo utilizzeresti come hub. Non ti so dire se in tal caso funziona oppure no con la connessione universitaria.
    Sto dando per scontato che ti abbiano assegnato un IP univoco personale.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.