Per metodi di ordinamento "ingenui" di solito si considerano tutti i metodi con complessità asintotica O(n^2) (o peggio), tipo bubble sort; i metodi che si usano normalmente "per davvero" sono O(n log n) (che si dimostra essere la migliore complessità asintotica che può avere un sort basato su confronti tra coppie di elementi).