[NON LEGALESE]
Il concetto basilare da capire è :
il cliente, sul tuo sito ( o da qualsiasi parte ), l'importo che paga cos'e'?
- Bene + tuo servizio
- Solo il tuo servizio
- Solo il bene e il tuo servizio lo offri gratuitamente ( cosa che hai detto non essere cosi ).

Se paga TE, tu sei il VENDITORE del bene e lui l'acquirente.
Tu venditore, andrai poi dalla Apple ( o chiccessia ) e dietro un listino scontato, acquisterai il bene per il cliente.
Apple fattura Te, Tu fatturi il cliente.

Questa è la normale prassi del commercio.
Naturalmente in Italia vige la garanzia italiana di 2 anni su tutti gli apparecchi elettronici ( anche se la casa madre ne offre solo 1 ).
Quindi TU dovrai garantire al tuo cliente che il prodotto continuerà a funzionare bene per 2 anni.


Se paga solo il servizio di "recapito" e lui acquista il bene da Apple e te lo fa arrivare al tuo indirizzo, allora rientri nella sezione dei trasportatori, dove il tuo guadagno, è dovuto solo al trasporto del bene da un magazzino X alla destinazione del cliente. ( Ma non credo che questo sia il caso ).


Qualora tu intenda invece percorrere la strada del :
- Il cliente mi chiede un prodotto X
- Io vedo nel mercato globale dove tale prodotto X costa meno, lo acquisto e lo spedisco al cliente

continui ad essere un VENDITORE del bene e non un tramite ( e quindi dovrai fornire garanzia, assistenza etc.etc. )

Poi se la legge preveda o meno cose differenti da quanto sopra, non saprei.