Pagina 9 di 22 primaprima ... 7 8 9 10 11 19 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 219
  1. #81
    si c'è il js apposta per sti cookie, pero devo sempre incollare il codice script in tutte le pagine che lo richiama

  2. #82
    Quote Originariamente inviata da vitren54 Visualizza il messaggio
    Ho un sito amatoriale fatto 20 anni fa (forse più) su tiscali (mi sembra webtiscalinet ??) a cui non riesco ad accedere... tiscali blocca se non si ha un contratto con loro
    Siamo in due, io tra l'altro quando aprii quel sito ero minorenne e mi registrai con i dati di un genitore. Ora, esattamente 16 anni dopo, non ricordo più a nome di quale due due mi registrai, l'email di registrazione ovviamente non esiste neanche più...
    Il bello è che quel sito tecnicamente non ha cookie ma la navbar di Tiscali in home page ne lascia una pletora e non vedo da nessuna parte un avviso sui cookie da parte di Tiscali stessa (è roba loro, non mia teoricamente).

  3. #83
    Io ho due normali siti in wordpress, devo fare qualcosa?

  4. #84
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da mamo Visualizza il messaggio
    Io ho due normali siti in wordpress, devo fare qualcosa?
    "normali" che significa?


    leggi le linee guida
    se non usi cookie di proliferazione, ma solo tecnici, non devi far nulla

  5. #85
    È un wordpress con Google analytics e bottoni condividi su Facebook.

  6. #86
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Devi fare le modifiche come tutti noi

    La buona notizia è che con wordpress c'e' un plugin apposito per tale modifica.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  7. #87
    Ho installato Cookie Notice però l'avviso che dà non so se basta:
    "Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK"

    Cioè non è che puoi disabilitare i cookies... O così o ti invito ad andartene dal sito in pratica...!

  8. #88
    Riassumo brevemente il caso di un sito che utilizza i google analytics e/o i widget social:

    - Occorre la barra informativa (sopra, sotto o dove vi pare).
    - Questa barra informativa deve essere in TUTTE le pagine. Non solo in homepage.

    - In questa barra E' NECESSARIO SCRIVERE**:
    -- Che il sito fa uso di cookies di terze parti
    -- Che esiste una pagina informativa VOSTRA dove spiegate in dettaglio il perché e il per come.
    -- Che in questa pagina c'è scritto (e ovviamente deve essere così) COME gestire i cookies
    -- Che se continua la navigazione o clicca il bottone OK, acconsente all'uso dei cookies.

    Ergo:
    - Occorre creare una pagina informativa che indica quali servizi esterni utilizzate
    - Linkare le privacy policy di OGNI SERVIZIO esterno che utilizzate
    - Descrivere, o linkare un sito che descrive, come disattivare i cookies dal browser

    - Questa pagina informativa deve essere inoltre linkata da tutte le pagine del sito (si può mettere nel footer per esempio)


    Se usate ANCHE cookies tecnici o di sessione, dovete nella pagina informativa ELENCARE i cookies che installate, descrivendo il perché del loro uso.
    Se usate SOLO cookies tecnici, vi potete risparmiare i banner ma occorre sempre la pagina informativa dove elencate tutti i cookies e il loro scopo (fonte: http://www.garanteprivacy.it/web/gue...docweb/3585077 punto 12)

    Se usate analytics INTERNE (per esempio piwik), e raccogliete dati in forma aggregata al solo scopo di analisi del sito e miglioramento dello stesso (no profilazione per marketing), allora questi cookies sono considerati tecnici (punto 4 della fonte) e se non usate altro, vi potete risparmiare il banner (ma la pagina estesa ci vuole sempre).

    Se invece fate profilazione, pagatevi un consulente. :-)

    ** Ciò vuol dire che, se vogliamo essere pignoli, la frase "Usiamo i cookies e se continui ad usarli supponiamo che tu ne sia felice" NON è una frase a norma.
    Probabilmente è una traduzione di una frase in ottemperanza ad ALTRE leggi gemelle europee.

  9. #89
    Quindi chi ha un sito su un servizio di hosting gratuito non deve preoccuparsi se i cookie presenti vengono installati dal fornitore e non dalla pagina originale ? In generale se quei cookie non li ho messi io e non ne ho un diretto controllo, tutta la responsabilità ricade sul provider ?

  10. #90
    Quote Originariamente inviata da VaultBoy Visualizza il messaggio
    Quindi chi ha un sito su un servizio di hosting gratuito non deve preoccuparsi se i cookie presenti vengono installati dal fornitore e non dalla pagina originale ? In generale se quei cookie non li ho messi io e non ne ho un diretto controllo, tutta la responsabilità ricade sul provider ?
    Sono cookies di terze parte e vale il discorso degli analytics.
    La legge è molto logica. Si tratta di informare gli utenti su cosa succede con i cookies. Il tuo provider installa cookies dal tuo sito? Informa i tuoi utenti di questo e fornisci tutte le indicazioni necessarie per gli approfondimenti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.