Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    81

    inserire paypal nel sito web

    premetto che nn so sei questa sia la sezione giusta, intanto vi descrivo il mio problema.
    Ho creato un sito di videonoleggio online e per poter visualizzare un film, l'utente deve abbonarsi al servizio e per farlo deve pagare una cifra...siccome si tratta di un progetto, tutto questo deve essere simulato quindi l'utente nn deve pagare veramente. ho cercato tra le api di paypal ma ovviamente mi dice che devo aprire un conto eccc...voi non conoscete una soluzione per poter simulare il pagamento di un abbonamento? del tipo che l'utente inserisce il tipo di carta e il numero e cliccando sul bottone lo reindirizza ad una pagina di paypal che ovviamente non funzionerà...

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non creo che esista uno script (a prescindere dal linguaggio) che simuli un processo di pagamento con carta di credito (anche perché io non mi fiderei molto ad inserire dei dati solo per simulare un pagamento fittizio, con tutte le truffe che girano su internet) probabilmente ci sono dei video su youtube e comunque non vendo l'utilità/necessità di questo "simulatore"
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    81
    volevo inserirlo solo per fare il progetto più bello diciamo...quanti tu mi consigli magari di fare un form e mando i dati al database giusto?

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da simo9115 Visualizza il messaggio
    volevo inserirlo solo per fare il progetto più bello diciamo...quanti tu mi consigli magari di fare un form e mando i dati al database giusto?
    Se è e resterà solo un progetto didattico salvare i dati peso sia inutile, di diverso avviso se sai già che il progetto evolverà.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    81
    ok prenderò il tuo consiglio

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    776
    Ciao, se vuoi simulare il bottone del pagamento con PayPal ti consiglio di dare un'occhiata qui
    Una volta personalizzato il form sul sito, ti fai un copia incolla e in questo modo puoi "personalizzare" lato server l'importo della cifra da pagare rindirizzando sul sito di paypal, i dati dell'email te li puoi inventare, non sei obbligato a metterli.
    In questo modo avresti un pulsante paypal, "paga" che ti rindirizzerebbe al sito di paypal con la cifra stabilita da te(cifra presente nel carrello), puoi passare anche l'elenco degli oggetti acquistati e il motivo(dovresti gestire il tutto con ajax e php).
    Se vuoi svilupparlo anche solo per una questione didattica ti consiglio comunque di dargli un'occhiata.

    Roberto

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da robynosse Visualizza il messaggio
    Ciao, se vuoi simulare il bottone del pagamento con PayPal ti consiglio di dare un'occhiata qui
    Una volta personalizzato il form sul sito, ti fai un copia incolla e in questo modo puoi "personalizzare" lato server l'importo della cifra da pagare rindirizzando sul sito di paypal, i dati dell'email te li puoi inventare, non sei obbligato a metterli.
    In questo modo avresti un pulsante paypal, "paga" che ti rindirizzerebbe al sito di paypal con la cifra stabilita da te(cifra presente nel carrello), puoi passare anche l'elenco degli oggetti acquistati e il motivo(dovresti gestire il tutto con ajax e php).
    Se vuoi svilupparlo anche solo per una questione didattica ti consiglio comunque di dargli un'occhiata.

    Roberto
    A parte che il link da un problema, continuo a non capire perché si dovrebbe eseguire un pagamento simulato
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    776
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    A parte che il link da un problema, continuo a non capire perché si dovrebbe eseguire un pagamento simulato
    Link corretto

    Hai ragione ma... è solo per fare scena davanti ai professori!

    Io non lo vedo male come esercizio, alla fine è una operazione sinulata, ma se un domani dovesse implementare una funzionalità simile, saprebbe già come farlo.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    590
    Paypal ha Sandbox mode (appunto la modalità di test che serve a te).
    Devi aprirti un account business (costo 0)
    Interfacciarti con le API fornite (costo 0)
    Puoi fare poi tutti i pagamenti che vuoi (costo 0)

    l'unica cosa da ricordare è che non puoi sbizzarrirti con acquisti (simulati) da migliaia di euri, sandbox mode mi pare abbia un limite nelle transazioni (in numero o in ammontare totale).

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    81
    ho creato il bottone e apposto faccio fin qui grazie a tutti voi per l'aiuto e i consigli dati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.