Ciao,
nella tua pagina di esempio usi autocomplete di jquery...
Se controlli il file demo.js troverai:
codice:
$('#autocomplete-ajax').autocomplete({
// serviceUrl: '/autosuggest/service/url',
lookup: countriesArray,
lookupFilter: function(suggestion, originalQuery, queryLowerCase) {
var re = new RegExp('\\b' + $.Autocomplete.utils.escapeRegExChars(queryLowerCase), 'gi');
return re.test(suggestion.value);
},
onSelect: function(suggestion) {
$('#selction-ajax').html('You selected: ' + suggestion.value + ', ' + suggestion.data);
},
onHint: function (hint) {
$('#autocomplete-ajax-x').val(hint);
},
onInvalidateSelection: function() {
$('#selction-ajax').html('You selected: none');
}
});
da li recuperi il dato che ti interessa (la parte blu dentro il codice evidenziato in rosso).
Come vedi quel codice scrive il risultato direttamente nella div tramite il suo ID (pessima scelta IMHO), quindi dovrai modificare ciò che vuoi ottenere li. Diversamente passi un altra funzione callback che si occuperà di gestirli e scrivere lui la div.