Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: query vb.net

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    16

    query vb.net

    Salve a tutti
    sto migrando su vb.net da vb 6.0 e mi trovo a non sapere alcune cosette anche facili facili come questa:
    Per modificare una query ( fisicamente non su dataset) come devo fare ?
    in vb era semplice semplice, io usavo ancora dao e il codice era questo:

    dim que as QueryDef
    dim db as database
    dim StrSql as string

    set db = opendatabase("nomedb.mdb")
    StrSql = "Select etc etc"
    set que = db.querydefs("NomeQuery")
    que.sql = StrSql

    tutto cio come diavolo si traspone in vb.net ???

    Saluti

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    16
    Quote Originariamente inviata da gibra Visualizza il messaggio
    Guarda il mio progetto che vedi in firma su OleDB2008.
    purtroppo pur loggandomi non mi permette di scaricare il progetto: messaggio: non hai accesso a questa risorsa!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    16
    ok scaricato, premesso che il progetto sarà una bellissima fonte di ispirazione e copiatura... non trovo però quello che mi serve.
    inoltre vedo una mare di directory dove spulciare puoi essere più preciso su dove andare a vedere ?

    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Devi seguire il codice, non le directory !
    Basta avere un po' di pazienza e studiarsi il codice...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    16
    ho seguito il codice ma non sembra esserci quello che cerco.
    Tu operi query parametriche salvandole sul db access come tali ma il mio problema è un altro:
    poiché la query è legata ad un report CR devo fisicamente cambiare la query per non salvarne una per ogni valore di variabile.
    mi spiego meglio: la query è così: "fammi vedere tutti gli articoli presenti in listino x" dove ovviamente x è variabile.
    a questa query è legato un report di cr che poi visualizzo o stampo. se non salvo fisicamente la query il report mostra sempre il nulla perché lui legge il parametro come criterio ed anche a Runtime con query impostata non funziona perché legge x come criterio e non come valore del parametro impostato.

    Saluti.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Quote Originariamente inviata da nous Visualizza il messaggio
    ho seguito il codice ma non sembra esserci quello che cerco.
    Dipende da cosa cerchi tu!?

    Tu hai chiesto come si fa ad accedere ad un set di record, e questo è quello che fa il mio progetto (e anche qualcosina di più).

    Ora, non so dove stai guardando tu, ma come ho espressamente indicato sull'articolo, che forse non ha il letto o ti è sfuggito, tutte le query di selezione sono nella classe clsSQL.vb
    Mentre le INSERT e le UPDATE sono nei rispettivi Form.



    Quote Originariamente inviata da nous Visualizza il messaggio
    Tu operi query parametriche salvandole sul db access come tali
    Guarda che le query che vedi salvate nel database sono originali. Io non c'entro e nemmeno le uso.
    Sono lì perché quel database è un modello pubblicato da Microsoft ed io lo riporto così com'è.

    Quote Originariamente inviata da nous Visualizza il messaggio
    poiché la query è legata ad un report CR
    Questo esula dalla tua richiesta iniziale, in cui non c'entra niente CR ed è comunque ininfluente.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    16
    Dipende da cosa cerchi tu!?

    Tu hai chiesto come si fa ad accedere ad un set di record
    Ciao Gibra
    forse non mi sono spiegato e me ne scuso ma nel primo post è evidente come non abbia chiesto come si accede ad un set di record !!!
    Fino li ci arrivo o quasi eheheheh
    se leggi bene il mio codice vb 6.0 capisci meglio la richiesta: io ho una query... che voglio cambiare nei criteri e salvare con i criteri cambiati direttamente sul file accdb. E' possibile fare questo in vb.net ? dovrebbe essere una stupidaggine credo.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Quote Originariamente inviata da nous Visualizza il messaggio
    Ciao Gibra
    forse non mi sono spiegato e me ne scuso ma nel primo post è evidente come non abbia chiesto come si accede ad un set di record !!!
    Evidentemente è un problema mio se non ti ho capito.
    Sarà che DAO, pur avendolo visto nascere ed averlo solo provato, non l'ho mai voluto usare; ho sempre preferito ADO.

    Con ADO.NET si usa il linguaggio SQL: vedi CREATE VIEW ....

    SQL CREATE VIEW, CREATE OR REPLACE VIEW, DROP VIEW Statements
    http://www.w3schools.com/sql/sql_view.asp



    Istruzione CREATE VIEW
    https://support.office.com/it-it/art...9-24c8f3e165ba

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    16
    Quote Originariamente inviata da gibra Visualizza il messaggio
    Evidentemente è un problema mio se non ti ho capito.
    Sarà che DAO, pur avendolo visto nascere ed averlo solo provato, non l'ho mai voluto usare; ho sempre preferito ADO.

    Con ADO.NET si usa il linguaggio SQL: vedi CREATE VIEW ....

    SQL CREATE VIEW, CREATE OR REPLACE VIEW, DROP VIEW Statements
    http://www.w3schools.com/sql/sql_view.asp



    Istruzione CREATE VIEW
    https://support.office.com/it-it/art...9-24c8f3e165ba
    Yessssss e' proprio quello che cercavo. Grazieeeeee

    Saluti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.