Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 31
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    43
    Oppunto mi sembrava strano.... io devo cifrare solo dei messaggi che memorizzo in un database e volevo usare la crittografia assimetrica appunto implementando l algoritmo rsa ma nn riesco in quanto i colcoli troppo elevati non sono gestibili dal php... Quindi mi consigli usare algoritmi a chiave simmetrica?? Anche se io avrei voluto utilizzare uno a chiave assimmeteica

  2. #12
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da daniele5 Visualizza il messaggio
    ... i colcoli troppo elevati non sono gestibili dal php...
    Non credo che questo sia molto corretto, perché RSA con PHP è utilizzabile (vedi il link che ti ho già dato), magari è il codice che hai scritto a non essere adatto allo scopo.

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    43
    il codice scritto da me va bene in entrambe le versioni solamente che come gia detto php non riesce a gestire numeri troppo elevati se qualcuno conoscesse qualche metodo per ridurre i calcoli applicando qualche teorema come quello cinese del resto...

  4. #14
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quello che dici non ha senso, non è PHP a non saper gestire grandi numeri perché le funzioni openssl sono scritte in PHP e con quelle puoi fare quello che ti pare.
    E' la tua implementazione a non essere adeguata.
    Comunque no, non saprei come ridurre i calcoli, come ti ho già detto, dubito che qualcuno si metta a scervellarsi per realizzare una cosa che già esiste.

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    420
    Quote Originariamente inviata da daniele5 Visualizza il messaggio
    Oppunto mi sembrava strano.... io devo cifrare solo dei messaggi che memorizzo in un database e volevo usare la crittografia assimetrica appunto implementando l algoritmo rsa ma nn riesco in quanto i colcoli troppo elevati non sono gestibili dal php... Quindi mi consigli usare algoritmi a chiave simmetrica?? Anche se io avrei voluto utilizzare uno a chiave assimmeteica

    Ciao,
    la cifratura asimmetrica serve per cifrare la chiave, non il messaggio vero e proprio
    - "Si sono vegetariano. Diciamo che non mangio nulla che abbia un cuore"
    - "E i carciofi?"

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    43
    Certo puoi anche cifrare una chiave è uguale, ma io voglio cifrare un messaggio che poi alla fin fine sono sempre parole quindi cifrare una chiave o cifrare un messaggio è la stessa cosa
    Tu sicuramente intenti cifrare una chiave simmetrica con un algoritmo assimetrico e una volta che i due utenti hanno la chiave e se la sono scambiata mediante un mezzo sicuro possono cominciare a comunicare in maniera simmetrica... ma il problema è appunto all'inizio voglio implementare un algoritmo per la cifratura assimetrica possibile che nessuno sa aiutarmi help.....

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    prova a formulare esattamente la domanda, cioè cosa vuoi esattamente fare e come, vediamo se posso aiutare

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    420
    Si esatto...
    secondo me il problema è proprio questo... cifrare e decifrare in maniera asimmetrica i messaggi è impegnativo dal punto di vista computazionale... per questo gli algoritmi asimmetrici si usano in quel modo... del resto ma come pensi di poterlo gestire nel codice un numero di 10^100 cifre?
    Ti è stato richiesto espressamente dalla prova di esame di implementare da 0 in php rsa?
    - "Si sono vegetariano. Diciamo che non mangio nulla che abbia un cuore"
    - "E i carciofi?"

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    43
    no volevo portarlo io come progetto pratico purtroppo argomentandomi ho capito che per elaborare calcoli cosi potenti che sono richiesti da rsa ci vuole molta potenza di calcolo l'unico modo sarebbe ricorrere alla semplificazione di questi calcoli con il teorema cinese del resto ma questo tratta argomenti matematici che purtroppo non riesco a capire e penso che parlarne qui sia sbagliato inquanto il mio problema non verte su argomenti come il php ma matematici.
    comunque penso di risolvere il problema solamente imitando la crittografia assimetrica senza implementare nessun algoritmo realmente esistente. Ho intenzione di aggiungere al database nella tabella utenti 2 campi chiave pupplica, e chiave privata , e renderò visibile solo quella pubblica , successivamente quando un utente vorrà inviare un messaggio ad un altro utente lo cifrerà con la chiave pubblica dell'altro e l'unico modo per leggero sarà quello di inserire la chiave privata.Il messaggio ho pensato ci cifrarlo senza una regola tanto per la decodifica importa solo che la chiave privata inserita sia corretta. Non so se sono stato chiaro.. Comunque che ne pensate?

    Il sito non è il massimo il link è questo http://chatbox.altervista.org...
    devo solo aggiungere la gestione dei messaggi crittografati
    Ultima modifica di daniele5; 05-06-2015 a 18:16

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    420
    Si, il funzionamento è più o meno quello, ma ti manca un passaggio...
    Se io devo mandarti un messaggio, prima lo critto con la mia chiave privata e poi con la tua chiave pubblica, in questo modo tu potendo decrittare il messaggio solo e per forza con la tua chiave privata e con la mia pubblica, sei sicuro sia del contenuto che del mittente... e questo ti mette al riparo da tanti altri problemi
    - "Si sono vegetariano. Diciamo che non mangio nulla che abbia un cuore"
    - "E i carciofi?"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.