Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Hybrid View

  1. #1
    ..no..avevo fatto del casino all'inizio a scrivere, ma distinguo bene le due cose Quello che volevo sapere era, qual'è la consuetudine nel progettare le query string, cioè:

    se farle in questo modo: http://www.miosito.it?id=5

    oppure in quale altro modo, ad esempio: http://www.miosito.it?page=chi_siamo

    perchè penso che non faccia alcuna differenza nella sostanza, no? dipende da cosa richiami nella query string, nel caso qui sotto, il campo page_name del db, però posso anche utilizzare anche il campo page_id, è giusto?

    <a href="index.php?page=<?php echo $res['page_name']; ?>"><?php echo $res['page_title']; ?></a>

    Quindi di solito, come viene scritta la query string, intendo per visualizzare il contenuto delle pagine, per id o altro, in un sito dinamico di questo tipo?

    Quote Originariamente inviata da sitodue Visualizza il messaggio
    Uhm... non credo che stia parlando di url-rewrite...
    Secondo me semplicemente non ha capito bene il concetto...
    Considera la prima parola che metti dopo il punto interrogativo come una variabile, e quello che metti dopo l'uguale è il suo valore, quindi è corretto in entrambi i modi...
    Usare il termine "id" è solo una consuetudine per alcune operazioni....
    Ad esempio se avessi i link CANCELLA | MODIFICA per ogni rigo di un elenco, la query string potrebbe avere questa forma:

    ?azione=cancella&id=1&pagina=chi_siamo

    Nella pagina successiva ti riprendi i valori in questo modo:

    $var1 = $_GET['azione'];
    $var2 = $_GET['id'];
    $var3 = $_GET['pagina'];


    Almeno spero di aver capito quello che intendevi!
    Ultima modifica di mickey2011; 05-06-2015 a 21:00

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.