Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305

    rendere non visibile pezzo di script

    Ciao!
    Ho il seguente codice:
    document.write('miocodicehtml');


    E' possibile fare in modo che nel sorgente di pagina non si veda il contenuto del document.write? grazie
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Si se la pagina ha estensioni lato server aspx,asp, php, etc.... racchiudi il document.write dentro un if(condizione){codice js} non puoi farlo lato client
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    direi di no, tutto ciò che viene inviato al client è visibile.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Si se la pagina ha estensioni lato server aspx,asp, php, etc.... racchiudi il document.write dentro un if(condizione){codice js} non puoi farlo lato client
    Allora... sono su piattaforma blogger e lì volendo si può usare il <b:if> solo che non sono in grado di capire come fare perche l'if cè già prima del document.write. Qualcuno me la saprebbe tradurre in termini "blogspottiani"? grazie. A seguire lo script:


    <script type='text/javascript'>
    $(document).ready(function(){
    $.funzioneCal();
    }); >

    if (!jQuery.funzioneCal('occupato')){

    document.write('<h2>giorno libero</h2>');

    }
    </script>
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    Quote Originariamente inviata da luisa227 Visualizza il messaggio
    Allora... sono su piattaforma blogger e lì volendo si può usare il <b:if> solo che non sono in grado di capire come fare perche l'if cè già prima del document.write. Qualcuno me la saprebbe tradurre in termini "blogspottiani"? grazie. A seguire lo script:


    <script type='text/javascript'>
    $(document).ready(function(){
    $.funzioneCal();
    }); >

    if (!jQuery.funzioneCal('occupato')){

    document.write('<h2>giorno libero</h2>');

    }
    </script>
    Chiedo anche: in alternativa esiste uno strumento on line immediato da usare che mi permetta di criptare tutto lo script? mi basta una criptazione semplice, anche se facile da comprendere e risolvere, grazie
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da luisa227 Visualizza il messaggio
    Chiedo anche: in alternativa esiste uno strumento on line immediato da usare che mi permetta di criptare tutto lo script? mi basta una criptazione semplice, anche se facile da comprendere e risolvere, grazie
    https://www.base64encode.org/

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da luisa227 Visualizza il messaggio
    Allora... sono su piattaforma blogger e lì volendo si può usare il <b:if> solo che non sono in grado di capire come fare perche l'if cè già prima del document.write. Qualcuno me la saprebbe tradurre in termini "blogspottiani"? grazie....
    Al 99% direi di no ma non parlo "blogeriano" e non conosco <b:if> o simili e comunque come già detto per non mostrare un document.write devi operare lato server
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    @andrea non ti seguo o forse non conosco io tale tecnica, come faresti a nascondere il codice js?

    @luisa ci spieghi perche vorresti offuscare il codice js(nel 99% dei casi inutile a mio parere)? perche non lo comprimi semplicemente?
    cmq questo puo esserti utile se vuoi proseguire con l'offuscamento del codice: http://www.javascriptobfuscator.com/...bfuscator.aspx

    @lucavizzi il codice js in base64? dubito che vada...

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da Vindav Visualizza il messaggio
    @andrea non ti seguo o forse non conosco io tale tecnica, come faresti a nascondere il codice js?

    @luisa ci spieghi perche vorresti offuscare il codice js(nel 99% dei casi inutile a mio parere)? perche non lo comprimi semplicemente?
    cmq questo puo esserti utile se vuoi proseguire con l'offuscamento del codice: http://www.javascriptobfuscator.com/...bfuscator.aspx

    @lucavizzi il codice js in base64? dubito che vada...
    Credo Andrea intenda qualcosa del tipo:
    codice:
    <?php if($condizione){?> js <?php } ?>
    La base 64 si potrebbe utilizzare con qualcosa del tipo:
    codice:
    document.write( decode(encoded_string) );
    L'offuscamento è una buona soluzione, la scelta credo dipenda da quello che effettivamente contiene il write()

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    sicuramente avrò compreso male io la richiesta di luisa27 ma fare cosi <?php if($condizione){?> js <?php }?> non significa nascondere il document.write ma nettere una condizione se scrivere o meno il codice js che sta dentro il write.
    La base 64 si potrebbe utilizzare con qualcosa del tipo:
    codice:
    document.write( decode(encoded_string));


    ok cosi si ma la domanda era:

    in alternativa esiste uno strumento on line immediato da usare che mi permetta di criptare tutto lo script


    tutto lo script, quindi non puo usare il base64

    L'offuscamento è una buona soluzione


    l'offuscamento di dati sensibili si ma ovviamente io parlavo di offuscamento di codice
    Ultima modifica di Vindav; 11-06-2015 a 22:19

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.