io suggerisco di fare un piano realistico.
prima cosa: elenco dei teoremi da conoscere e delle tecniche da padroneggiare.

per ogni punto stima del tempo necessario .
poi suddivisione in giorni divisi nel miocaso in 4 parti da 50 minuti (oltre perdo la concentrazione) per il primo mese e 5 in seguito
2 al mattino intervallate da un 20 minuti di pausa, 2 al pomeriggio
piano a giorni con ogni 4 un giorno per imprevisti e situazioni sottovalutate

finita la prima passata teorica fondamentale si ricomincia da capo con gli esercizi. tanti esercizi. a centinaia
terza passata gli esami scritti

durante la procedura quando trovo qualcosa che so bene lo spunto da elenco così non perdo tempo a ristudiarlo.
quelli invece che non so bene li annoto con stelline ristudiandoli anxhe 2 o 4 volte finquando non li so bene

in sostanza il mio obiettivo è avere una conoscenza di tutto il programma e possibilmente di un livello molto simile

fondamentale come detto prevedere tempo di recuperoe magari qualche giornata al mare di decompressione

non si esce mai e sabato e domenica si lavora il doppio