Anche io sto cercando dei biglietti aerei e volevo capire proprio sulle variazioni di prezzo, poi ho letto un articolo e ci sono degli "algoritmi" che le compagnie usano per far abbassare e alzare i prezzi a seconda del periodo, giorno e orario a cui si tenta di fare il biglietto on line
http://vocearancio.ingdirect.it/quan...-costano-meno/
Variazioni. Un biglietto aereo ha da dieci a 12 fasce di costo. I prezzi cambiano in base a degli algoritmi (basati su dati statistici, flusso di prenotazioni e analisi della concorrenza) che le compagnie usano. Lo stesso posto può arrivare ad avere fino a 86 tariffe diverse in soli 90 giorni e costare fino al 596% in più se si sbagliano giorno e ora di prenotazione (fonte: Repubblica).
Mai nel weekend. Non comprare biglietti il sabato e la domenica. I tagliandi venduti nel fine settimana costano in media il 7% in più del venerdì precedente. Nei week-end, infatti, l’intervento umano sull’algoritmo è ridotto e appena i posti scontati finiscono, il computer aumenta la fascia di prezzo. Un processo che continua fino al lunedì, quando le tariffe scontate si rinnovano.
Meglio martedì e giovedì. Which? ha condotto uno studio sulla rotta Inghilterra-Spagna ed è risultato che i voli più convenienti sono di martedì e di giovedì. Da evitare, invece, il venerdì e la domenica. Con EasyJet, ad esempio, i voli di andata da Londra Gatwick ad Alicante risultano mediamente il 35% più cari al venerdì rispetto al martedì. Quelli di ritorno, invece, costano in media il 45% in più la domenica rispetto al giovedì.