Marino,
ho provato ad utilizzare la tua formula. Sono riuscito a crearla e nel foglio Excel me la trova come funzione, ma non ho capito come applicarla.
Cioè, io seleziono la casella in cui dovrebbe essere inserito il valore decimale, gli applico la formula IDATE...e poi cosa dovrei fare?
Ho visto che tu indichi IDATE indirizzandolo sulla cella A1, ma non ho capito cosa voglia dire. scusa ma sono ignorante.
In ogni caso, vorrei chiederti un altra cosa:
quello che ti dicevo sulla CONVALIDA DATI, mi crea i problemi di cui ti parlavo solo sul pc dell'ufficio.
Provando il file a casa, su un altro pc, con un'altra versione di Excel, i numeri scritti col punto rimangono tali (non vengono trasformati in data) quindi avendogli impostato su tutte le celle una convalida dati solo per numeri decimali, ogni qualvolta si scriva qualcosa di diverso, mi viene generato un messaggio di errore. Questo è quello che cerco, ma a questo punto mi chiedo se c'è qualche variabile di sistema che è impostata sul pc dell'ufficio che genera il problema relativo alla trasformazione di un numero in data.
Riesci a darmi una mano?
Grazie