Comunque questo:

codice HTML:
document.getElementsByName('nome_elemento')[0].robe...;
è scritto con la 's' finale perché quando recuperi un'elemento tramite getElementById() ne trovi uno solo ovviamente, quando invece risali al div tramite classe o name ne recuperi (o ne potresti recuperare) più d'uno, ecco perché lo 0 tra parentesi quadre, è l'indice dell'elemento che stai interpellando tra quelli nell'array (cioè tutti quelli che hanno nome = 'nome_elemento').