Quote Originariamente inviata da nenuccia Visualizza il messaggio
ah.. un po un problema soprattutto per il fatto dell'apple!

sai aiutarmi per la validazione con php?
Visto che il form invia soltanto una mail, possiamo limitarci ad una validazione Javascript con un sistema anti bot (una specie di captcha).
Validare lato client ci eviterà di dover ripopolare automaticamente il form in caso di errori.
Aggiungi questo snippet, nell'head, nella pagina del modulo:
codice:
<script type="text/javascript">
//i names dei campi obbligatori
var required=Array('nomerichiedente','telefonorichiedente','emailrichiedente','nomefattura','indirizzofattura','comunefattura','codicefiscalefattura');
//la funzione di validazione
window.onload=function(){
 document.getElementById('contact').onsubmit=function(){
  this.action='ela'+'bora_fo'+'rm.php';
  var valid=true;
  for(var i=0; i<required.length; i++){
   var field=document.forms['modulo'].elements[required[i]];
   if(field.value==''){
    field.className='not_valid';
    if(valid){field.focus();}
    valid=false;
   }else{
    field.className='';
   }
  }
  return valid;
 }
}
</script>
<style type="text/css">
.not_valid{
 box-shadow:0px 0px 4px red;
}
#contact input{
 transition: all 0.5s ease;
}
</style>
il tuo form resta uguale, devi solo eliminare il contenuto dell'attributo "action" di modo che non sia visibile ai bot, ci penserà la funzione di validazione ad aggiungere l'action corretto.
codice:
<form name="modulo" action="" method="post" id="contact">
Fammi sapere come ti sembra nell'insieme.