Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    15
    Quote Originariamente inviata da satifal Visualizza il messaggio
    Fermo restando che una validazione lato server è comunque auspicabile dato che javascript potrebbe essere disabilitato.
    giusto.. ma per le mie esigenze adesso va benissimo anche così, quando sarò un pochino più in grado con PHP magari ripenserò alla validazione lato server

  2. #12
    Quote Originariamente inviata da nenuccia Visualizza il messaggio
    giusto.. ma per le mie esigenze adesso va benissimo anche così
    Cosa intendi per "tue esigenze". Se lo fai solo col javascript ed io mi collego al sito con un browser con javascript disabilitato nella migliore delle ipotesi l'invio delle mail non funzionerà.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #13
    Quote Originariamente inviata da nenuccia Visualizza il messaggio
    Ma sei un grande! funziona e va benissimo per quello che mi serve! provato anche da iphone e funziona alla grande, se il campo obbligatorio non è compilato ti ci "rimanda".
    Grazie mille davvero!!!

  4. #14
    Quote Originariamente inviata da satifal Visualizza il messaggio
    Cosa intendi per "tue esigenze". Se lo fai solo col javascript ed io mi collego al sito con un browser con javascript disabilitato nella migliore delle ipotesi l'invio delle mail non funzionerà.
    Sì è vero ma i browser con javascript disabilitato, nel web 2.0, sono davvero pochi e Javascript lo puoi comunque abilitare.
    Nella versione attuale di Firefox Javascript non è nemmeno disabilitabile.

  5. #15
    Quote Originariamente inviata da lucavizzi Visualizza il messaggio
    Sì è vero ma i browser con javascript disabilitato, nel web 2.0, sono davvero pochi e Javascript lo puoi comunque abilitare.
    Nella versione attuale di Firefox Javascript non è nemmeno disabilitabile.
    Posso anche essere d'accordo, ma il problema non è l'utente comune che probabilmente neanche sa cosa sia javascript ma l'utente malintenzionato che disabilitando la sua esecuzione potrebbe bypassare tutti i controlli di sicurezza se questi non vengono effettuati anche lato server con tutte le conseguenze del caso.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  6. #16
    Quote Originariamente inviata da satifal Visualizza il messaggio
    Posso anche essere d'accordo, ma il problema non è l'utente comune che probabilmente neanche sa cosa sia javascript ma l'utente malintenzionato che disabilitando la sua esecuzione potrebbe bypassare tutti i controlli di sicurezza se questi non vengono effettuati anche lato server con tutte le conseguenze del caso.
    Si, ma noi dobbiamo solo inviare una mail, non è un modulo di login ad un'area riservata, come ho precisato nell'incipit.

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    15
    per le mie esigenze intendevo proprio questo..
    se un utente malintenzionato volesse bypassare i controlli, il massimo che ne uscirebbe sarebbe che ricevo un'email vuota o sbaglio?

  8. #18
    Quote Originariamente inviata da nenuccia Visualizza il messaggio
    un'email
    Suuure

  9. #19
    Gli exploits utilizzano spesso falle o problemi noti di banali funzioni normalmente innoque.

    http://resources.infosecinstitute.com/email-injection/

    https://en.wikipedia.org/wiki/Email_injection

    Per come la vedo io la validazione lato server di QUALSIASI possibile input lato client è non solo doverosa ma assolutamente necessaria.

    Poi ognuno è libero di pensarla come vuole e di scrivere codice più o meno deprecabile.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  10. #20
    Anche mettendo una validazione lato server, un utente malintenzionato potrebbe benissimo fare una chiamata post sull'action ed inviare i campi del form valorizzati.
    La validazione servirebbe solo per i "non malintenzionati".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.