Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Avvii di XP occasionalmente lenti o non riusciti

    Salve.
    Ho un vecchio pc fisso che uso pochissimo, ma che ho premura di tenere leggero e pulito da eventuali intrusioni... Il pc monta XP con SP3.
    Capita che all'avvio, lo schermo resti nero senza visualizzare la schermata di Windows XP con sfondo azzurro, quindi non si caricano desktop, icone... La sensazione è che l'avvio sia pesante mentre in realtà il BOOT.INI è ridotto all'osso, i programmi in avvio automatico sono gli essenziali (firewall, antivirus, ricerca aggiornamenti Java, controllo scheda video), ed in effetti quando l'avvio riesce è velocissimo.
    Di solito risolvo premendo il pulsante di reset sul fronte del case, quando dopo almeno tre minuti l'avvio non si completa, e al tentativo successivo XP va come una scheggia o in ogni caso si avvia regolarmente.
    Vorrei però capire eventuali cause di questo contrattempo saltuario, per tentare di porvi rimedio.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    alimentatore andato o disco in via di trapasso?

  3. #3
    L'alimentatore non saprei... Quando si è rotto, il tutto è stato preceduto da avvii rumorosi della ventola, sia sul pc in questione che su quelli di amici cui ho dato una mano per venire a capo di un problema...

    Il disco lo vedrei possibile, sebbene mi chiederei come mai ci siano problemi esclusivamente in avvio e non, per esempio, andando a leggere un dato da un settore danneggiato. Cioè, se mi facessero trovare il pc ogni volta già acceso, non avrei alcun sospetto sul disco, che tra l'altro ho analizzato con Scandisk completo qualche tempo fa (dopo le prime volte che si è presentato il problema in oggetto) senza rilevare nulla di anormale. Sempre ammesso che il danno sia rilevabile con uno Scandisk...

    Vedrò comunque di battere su queste due ipotesi (se avessi la soluzione non la chiederei ), e resto in ascolto di eventuali eperienze simili.

    Grazie.

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Butta un'occhio al registro degli eventi e guarda se in corrispondenza del giorno e ora degli avvii riusciti male fossero riportati degli errori, magari hai qualche driver difettoso o problemi simili.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Butta un'occhio al registro degli eventi e guarda se in corrispondenza del giorno e ora degli avvii riusciti male fossero riportati degli errori, magari hai qualche driver difettoso o problemi simili.
    ... e controlla eventuali problemi CRC che vengono segnalati (=disco moribondo)

  6. #6
    Ho avuto modo di riaccendere il pc in questione.
    Al verificarsi della nuova accensione anomala ho premuto il reset e, al successivo avvio, sono entrato nel visualizzatore eventi.
    Ebbene in corrispondenza dell'avvio difettoso non ci sono messaggi di errore, tuttavia quando Windows si avvia, è pressoché fisso il seguente errore avente come origine Service Control Manager:
    "Il servizio SSPORT non è stato avviato per il seguente errore: Impossibile trovare il file specificato."

    Più indietro nel registro c'è quest'altro errore di origine sr:
    "Errore imprevisto 0xC0000001 durante l'elaborazione del file " sul volume HarddiskVolume1. Il monitoraggio del volume è stato interrotto".

    E ancora, un giorno prima, errore DCOM:
    "DCOM ha ricevuto l'errore Impossibile avviare il servizio. Il servizio è disabilitato oppure non associato ad alcuna periferica attiva. Durante il tentativo di avviare il servizio WSearch con gli argomenti "" per eseguire il server {codice alfanumerico}.

    Aggiungo che, all'epoca degli ultimi due errori, avevo disattivato l'indicizzazione dei file.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di linoma
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,346
    Credo sia il disco prova cn qualche utility per il controllo tipo scandisk per intederci e verifica la presenza di errori fisici sul disco
    Per gli Spartani e Sparta usa spartan Il mio github

  8. #8
    Come già detto, lo scandisk non rileva errori...

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    è un po' una situazione tipica da ram difettosa. hai dei banchi extra per poter verificare?

    farei anche un controllo generale sui contatti

  10. #10
    La RAM è per così dire assemblata: qualche anno fa si danneggiò un banco e lo sostituii con uno nuovo, l'altro rimase al suo posto, potrebbe essere lui adesso a non andare.
    Non posso fare test con altre RAM che, tra l'altro non ho e la scheda madre non è di nuovissima generazione per trovare dei banchi compatibili... Potrei staccare quella presunta danneggiata e vedere se XP si avvia sempre bene anche se con mezza RAM...
    Tuttavia, anche in vista dell'installazione di alcuni programmi professionali, dovrò passare a Windows 8 (con relativo nuovo pc), ho solo uno scrupolo per quanto riguarda i messaggi di Outlook (aperta discussione a riguardo), per il resto non so quanto convenga cercare RAM d'epoca...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.