"cloud" non significa nulla.
In questo caso la scelta riguarda la condivisione unicamente di file (Word, Excel, PDF etc), e la volontà di tenerseli "stretti" (i dati) oppure no.
I dati li manterrai dove vengono più frequentemente creati ed utilizzati (tra i due uffici); in caso di parità dove c'è la connessione più veloce.
Per fare il "cloud" (per modo di dire) puoi usare NAS QNAP ad esempio (col relativo programmello qsync), oppure owncloud col relativo client (non eccezionale).
O anche hamachi
Se invece vuoi qualcosa di più "paritario" puoi usare dropbox, oppure metti owncloud su una macchina affittata (ma non avrebbe minimamente senso, ricopriresti il caso con la connessione da 100Mbit)
Riassumendo, se avessi io una 100Mbit simmetrica, non avrei dubbi. Terrei i dati lì e ci accederei con owncloud magari installato in una macchina virtuale bitnami su vmware