Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,539
    Non è che per contratto hanno loro la responsabilità amministrativa del sistema? in quel caso è certamente tuo diritto chiedere la password, ma violi i termini di contratto con eventuali conseguenze (tipo nel caso di penali o interruzione del servizio che comunque dovrai pagare per intero).

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    539
    Verifica se tra le aziende cliente e fornitore esista un protocollo sottoscritto che prevede livelli di servizio da garantire,
    se esiste, scordati qualunque password
    in ogni caso come già detto, le password competono a chi deve garantire il livello di servizio

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Come già accennato è il cliente che ha l'ultima parola.
    Il fornitore non può rifiutarsi di fornire la password, su richiesta del cliente.
    Può, al massimo, farsi fare una richiesta per iscritto, e così rispondere (se vuole tutelarsi).
    ovviamente anche se poi una stampante s'inceppa daranno la colpa alla password dell'antivirus, ma è normale.

  4. #14
    Quote Originariamente inviata da Little Hawk Visualizza il messaggio
    Ah, Windows

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    11
    Intanto ringrazio tutti per le risposte, sia quelle più serie che quelle che mi han strappato un sorriso

    Quote Originariamente inviata da U235 Visualizza il messaggio
    Non è che per contratto hanno loro la responsabilità amministrativa del sistema? in quel caso è certamente tuo diritto chiedere la password, ma violi i termini di contratto con eventuali conseguenze (tipo nel caso di penali o interruzione del servizio che comunque dovrai pagare per intero).
    Questo è esattamente il caso che spero non si riveli reale, non per altro, ma benché capisco che ci si debba tutelare è anche impensabile ridurre l'operatività. Se ogni volta che devo disabilitare un antivirus, inserire una password amministrazione o fare un login devo aspettare 1 ora (e mi sto tenendo basso visto che è da ieri pomeriggio che sono in attesa di risposta) faccio prima a spararmi

    "le password competono a chi deve garantire il livello di servizio"

    @marino
    Su questo non sono d'accordissimo, ho fatto il lavoro di questi signori anch'io per un certo numerino di anni e a mio parere le password competono anche a chi ha necessità oggettive di averle. Ho sempre dato password laddove richiesto con una motivazione anche perché costa più dover abilitare ogni due per tre che a fronte di uno scorretto utilizzo dell'utente andare a sistemare il problema ovviamente fatturando laddove possibile dimostrare la negligenza del cliente.

    COmunque detto questo cercherò di mettere le cose in chiaro e cercare di instaurare un rapporto di fiducia con queste persone così magari si riesce a lavorare tutti meglio che mi sembra sempre la cosa migliore da fare.

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da Little Hawk Visualizza il messaggio
    Ah, Windows
    Non sono un fan di Windows... ma sono l'unico al mondo che più usa Linux più ha voglia di utilizzare Windows? Ormai avrò provato 6 - 7 distribuzioni diverse... che rottura di palle!
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  7. #17
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Uso Linux su servers ovviamente (migliaia) ma come desktop secondo me è ancora indietro per multimedia, giochi e apps. Uso OSX su desktop.

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da Little Hawk Visualizza il messaggio
    Uso Linux su servers ovviamente (migliaia) ma come desktop secondo me è ancora indietro per multimedia, giochi e apps. Uso OSX su desktop.
    Sono d'accordo per giochi (vince windows) e multimedia (vince osx). Per le apps, linux vince a mani basse

    Ma sono dotato di playstation e impianto stereo, quindi linux vince lo stesso per me

  9. #19
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Per le apps, linux vince a mani basse

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da Sir Iano Visualizza il messaggio
    ...
    COmunque detto questo cercherò di mettere le cose in chiaro e cercare di instaurare un rapporto di fiducia con queste persone così magari si riesce a lavorare tutti meglio che mi sembra sempre la cosa migliore da fare.
    Non è tanto un rapporto di fiducia, quanto di concorrenza.
    Timore cioè di essere facilmente sostituiti.
    E' prassi comune, è capitato a tutti prima o poi.

    Te lo ripeto in rima: è il cliente che DEVE avere la consegna di TUTTE le password.
    Dei server, degli utenti, del dominio, dei server FTP e così via.
    C'è tutta una normativa per gli amministratori di sistema, ma la sintesi è che è il cliente a dover far incetta di password.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.