Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 86

Discussione: Siete religiosi?

Hybrid View

  1. #1
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286

    Siete religiosi?

    Venerdi' andiamo a Vaasa per un evento annuale molto grande organizzato dalla SRK, cioe' l'organizzazione della chiesa a cui appartenevo fino a qualche anno fa (Vanhoillislestadiolaisuus, un gruppo conservativo all'interno della chiesa luterana). Vi partecipano di solito 80-100K persone dai Nordics, USA, UK, etc. Mia moglie e' ancora Laestadian mentre io non lo sono piu' come detto da qualche anno, perche', diciamo, ho qualche "problema con la Bibbia".... Ma vado lo stesso a quell'evento per la mia famiglia.

    Mi chiedevo: voi siete religiosi? Se si', quale tipo di fede / in cosa credete? Se no, perche'?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    sì, sto rivalutando il cattolicesimo. non posso certo dire di essere un fedele (anche perchè la fede è un dono), però son passato da superateo a... pensieroso.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
    sì, sto rivalutando il cattolicesimo. non posso certo dire di essere un fedele (anche perchè la fede è un dono), però son passato da superateo a... pensieroso.
    Curiosità: perché proprio il cattolicesimo, che da ex cattolico mi è sempre sembrato un gran pasticcio dal punto di vista teologico e storico - con mille influenze da più o meno qualunque altra religione/setta/filosofia con cui siano entrati in contatto tenute insieme con lo scotch (ivi compresa la base ebraica che con il nuovo testamento non ho mai ben capito che cacchio ci azzecchi)?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Ad ogni modo non nego che alcune credenze siano più ragionevoli di altre, ad esempio la scienza a mio parere. Ciò non comporta la falsità delle altre in nessun modo.
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    Ad ogni modo non nego che alcune credenze siano più ragionevoli di altre, ad esempio la scienza a mio parere. Ciò non comporta la falsità delle altre in nessun modo.
    mi sa che confondi le due cose.

    la scienza non implica il "credere" fine a se stesso. la scienza dimostra le sue affermazioni e, soprattutto, dimostra cio' che afferma. e non bisogna sottovalutare anche la capacità di prevedere determinati eventi.

    la religione non ha nulla di tutto cio'. ti chiede di credere "a prescindere".

    scienza e religione sono come acqua e olio.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    scienza dimostra
    E' proprio da credenti credere che la scienza dimostri (assolutamente)

    Che ha una buona capacità di prevedere sono d'accordo, e ci sono dei buoni motivi.
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    mi sa che confondi le due cose.

    la scienza non implica il "credere" fine a se stesso. la scienza dimostra le sue affermazioni e, soprattutto, dimostra cio' che afferma. e non bisogna sottovalutare anche la capacità di prevedere determinati eventi.

    la religione non ha nulla di tutto cio'. ti chiede di credere "a prescindere".

    scienza e religione sono come acqua e olio.
    conclusioni decisamente semplicistiche che dimostrano ignoranza di quello che. iignoriamo.
    con una consapevolezza maggiore dello stato di scienza, fisica e biologia in particolare, la questione è tutt'altro che così netta.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da MItaly Visualizza il messaggio
    Curiosità: perché proprio il cattolicesimo, che da ex cattolico mi è sempre sembrato un gran pasticcio dal punto di vista teologico e storico - con mille influenze da più o meno qualunque altra religione/setta/filosofia con cui siano entrati in contatto tenute insieme con lo scotch (ivi compresa la base ebraica che con il nuovo testamento non ho mai ben capito che cacchio ci azzecchi)?
    perché leggendo il vangelo ogni volta mi sorprendo.
    il corano invece non lo sfango proprio. del buddismo amo alcuni aspetti.
    ma la potenza evocativa del vangelo...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    11
    Se sono religioso? Grazie a dio no!!!

    Sinceramente mi chiedo come sia possibile credere in dio, voglio dire è così difficile accettare che siamo animali "evoluti"?

    Abbiamo una coscienza perché conserviamo ricordi, quando non saremo più in grado di farlo non esisteremo più (vedi morte) se ti identifichi in "Francesco" è solo perché sei da subito stato abituato a quel nome ed hai iniziato a ricordarlo come il suono che ti identifica.

    Proviamo sentimenti ed emozioni perché rilasciamo sostanze chimiche che alterano le nostre percezioni, il tutto finalizzato alla sopravvivenza e a motivi molto più pratici di quello che ci piace credere. (se ci innamoriamo che vi piaccia o no è solo perché nel corso di migliaia di anni la nostra specie ha capito che la monogamia favorisce le percentuali di sopravvivenza del figlio che può essere accudito meglio)

    E nel corso degli anni abbiamo sviluppato una morale che ci tramandiamo da padre in figlio, seguendola più o meno fedelmente, ed è solo questo a farci compiere gesti definibili "bene" o "male" niente diavolo o acqua santa.

    La religione di per se non serve proprio più a nulla ne per una morale ne per guidare il popolo. Se poi la si segue solo perché si ha paura dell'inevitabile fatto che da morti perdiamo il senso dell' esistenza ed è tutto bello che finito, beh pessima scelta

    Infine non vedo perché dovrebbe esistere un Dio visto che fondamentalmente la natura funziona benissimo anche senza! La nostra mortalità è un limite ed al contempo una necessità per mantenere la specie in vita.

    Non saprei il mio parere personale è che ognuno è libero di credere a quello che vuole, anche a fiabe come la bibbia o ad esseri "superiori". Solo che per me Dio ha la stessa credibilità di un unicorno. "Non puoi dimostrare che non esiste, ma nemmeno che ci sia"

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Il post precedente era più o meno la mia posizione di un tempo.
    Poi si è evoluta, non so se in meglio o in peggio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.