Anche la matematica non è dimostrabile.
Si può dire che è come una palafitta, che poggia su pochi pali. Questi pali sono le assunzioni di base non dimostrabili, gli assiomi.
La metafora è ripresa da Popper e rende bene l'idea, poi si può contestare qualsiasi pensiero e credenza perché per l'appunto il dimostrabile è dimostrabile all'interno di un certo modello.
Se tu credi in Dio e nella sua onnipotenza tutto quello che dice la religione cristiana ha un senso, se tu esci da quel modello non lo ha.