Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Creazione programma sia con gui che con cli

    ciao!

    ho crato un programma con swing, che esegue determinate operazioni.
    i parametri sono impostati da gui quindi.

    ora vorrei creare anche una versione da lanciare da riga di comando.
    senza però dovermi copiare anche il "core" del programma.
    vorrei evitare di dover fare ogni modifica futura due volte.

    in questi casi com'è meglio proseguire?
    io avevo pensato di creare:
    -un jar che lancia il programma con la gui
    -un jar che invece lancia il programma da cli
    -un jar con dentro le funzionalità del programma, a cui passare i vari paramentri o da gui o da cli (magari con un menu step-by-step, ma quello non è un problema insomma)

    potrebbe andare?
    altri consigli?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    io avevo pensato di creare:
    -un jar che lancia il programma con la gui
    -un jar che invece lancia il programma da cli
    -un jar con dentro le funzionalità del programma, a cui passare i vari paramentri o da gui o da cli (magari con un menu step-by-step, ma quello non è un problema insomma)

    potrebbe andare?
    Sì, di per sé ok. Ma a parte la separazione "fisica" delle classi in diversi jar (che è meno importante comunque), quello che serve è ragionare bene sullo sviluppo del "core", in modo che sia completamente agnostico rispetto alla interazione con l'utente.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.