Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Beneduce
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Trieste
    Messaggi
    1,306

    Infostrada: ADSL ok, fisso senza segnale

    Ciao, da 2 giorni ho notato che il fisso non ha segnale in entrata dalla linea telefonica, quindi non fa tu-tu-tu, non squilla e non riceve le chiamate. Chiamando il numero sento soltanto "suonare" il telefono chiamante ad indicare che la linea è presente e funziona.

    Potrebbe trattarsi di un problema del telefono, di qualche cavo spellato (dalla strada alla casa) o di un problema in centrale?

    Uso un sirio187 64532.5 e a volte per evitare di essere disturbato stacco la conrnetta per un'oretta.
    Ho misurato il voltaggio del cavo a muro con tutto staccato e sono 33,8V.
    Ho contattato infostrada, dicono di eseguire le verifiche alla centrale e di chiamare un loro tecnico in centrale per una visita di controllo.

    PS: ho sostitutito i due filtri (telefono+adsl) e (telefono).

    Sapete come risolvere? grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Beneduce
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Trieste
    Messaggi
    1,306
    uppete

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    se non hai toccato l'impianto, se il telefono anche staccando il modem non funziona e se questo non funziona nemmeno mettendolo sulla presa principale di casa (se ne hai più di una), il problema non è tuo ma del gestore. Dunque devi solo pazientare che risolvano
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Non se ha il telefono in voip sulla adsl.... Prima che aggiornassero il firmware del mio router fibra il telefono spariva un tot ogni "qualche giorno" e necessitava il riavvio del router. Spariva da casa ma suonavo come libero. Quindi non e' un problema di cavo visto che comunque l'adsl funziona.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Beneduce
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Trieste
    Messaggi
    1,306
    Penso la stessa cosa, anche se nella chiamata ad infostrada l'addetto mi riferiva che la linea telefonica non dipende dalla ADSL ed è separata. Ci sono 8 fili all'itnerno del cavo e se uno di qeusti è staccato il telefono non riceve linea. boh possibile?

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Beneduce Visualizza il messaggio
    Penso la stessa cosa, anche se nella chiamata ad infostrada l'addetto mi riferiva che la linea telefonica non dipende dalla ADSL ed è separata. Ci sono 8 fili all'itnerno del cavo e se uno di qeusti è staccato il telefono non riceve linea. boh possibile?
    La linea telefonica separata dall'adsl esisteva solo nel caso in cui il telefono era del tipo ISDN che non e' compatibile con ADSL e quindi telefono e isdn correvano su linee separate. In sostanza al cessare della ISDN di solito non veniva rimossa la linea aggiuntiva ma rimanevano due linee separate, salvo poi quando qualcuno si accorgeva delle due linee rimuoveva quella senza adsl convinto che fosse ormai obsoleta.

    Parlo per esperienza diretta perche' questo e' successo personalmente a me. E mi ci e' voluto del bello e del buono arrivare alla soluzione del problema della mancanza della telefonia. Penso questo perche hai accennato al cavo con 4 coppie tipico della ISDN in uscita dal NT1. Hai forse la linea ISDN? Se ancora esiste l'ISDN... e ISDN con infostrada ...

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Beneduce
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Trieste
    Messaggi
    1,306
    Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio
    La linea telefonica separata dall'adsl esisteva solo nel caso in cui il telefono era del tipo ISDN che non e' compatibile con ADSL e quindi telefono e isdn correvano su linee separate. In sostanza al cessare della ISDN di solito non veniva rimossa la linea aggiuntiva ma rimanevano due linee separate, salvo poi quando qualcuno si accorgeva delle due linee rimuoveva quella senza adsl convinto che fosse ormai obsoleta.

    Parlo per esperienza diretta perche' questo e' successo personalmente a me. E mi ci e' voluto del bello e del buono arrivare alla soluzione del problema della mancanza della telefonia. Penso questo perche hai accennato al cavo con 4 coppie tipico della ISDN in uscita dal NT1. Hai forse la linea ISDN? Se ancora esiste l'ISDN... e ISDN con infostrada ...
    Non saprei. L'addetto al supporto mi ha accennato degli 8 fili ma sarebbe da verificare.

    @piero: non ho nessun telefono voip

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da Beneduce Visualizza il messaggio
    Non saprei. L'addetto al supporto mi ha accennato degli 8 fili ma sarebbe da verificare.

    @piero: non ho nessun telefono voip
    dovresti sapere il tipo di contratto telefonico che hai.

    Il telefono voip viaggia su internet e quindi se colleghi il telefono direttamente alla linea esterna hai un bel nulla. Telefoni in over voice tramite il router.
    Se invece hai una connessione fisica questa puo' essere solo tramite due modi.

    a) due linee distinte: una per la banda fonica (e/o ISDN), una seconda per la sola adsl
    b) una sola linea dove la fonia per la voce utilizza la banda fonica udibile di 300hz - 3,6 khz mentre la banda adsl andra' da circa 25 khz in su utilizzando svariati tipi di protocolli / standard diversi sempre ovviamente sullo stesso doppino telefonico.

    Quindi tu hai adsl funzionante ... il telefono in centrale e' configurato poiche' risulta attivo, vedi tu quale tipo di collegamento fonico hai a disposizione.
    Ultima modifica di piero.mac; 27-06-2015 a 16:44

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Beneduce
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Trieste
    Messaggi
    1,306
    Gestisce mio padre i contratti.. ma da quello che so fino in casa arriva un unico cavo. Per una linea ISDN ci vogliono 2 cavi penso, confermi?
    Ma poco importa nel senso che non si capisce se il problema sta in centrale o lungo il cavo strada/appartamento.

    Nell'appartamento di sotto invece (ho un altro numero di mia proprietà) c'è linea e riesco a chiamare. Vuol dire che il problema non è in centrale ma qualche filo spellato scollegato nel cavo strada/appartamento?
    Ultima modifica di Beneduce; 27-06-2015 a 17:41

  10. #10
    nel caso tu abbia ISDN + ADSL avresti: linea ISDN un doppino + linea ADSL un altro doppino

    nel caso di linea fisica danneggiata ne soffrirebbe di piu' l'ADSL. un cavo "spellato" dice nulla se non e' in basso isolamento ma in questo caso la centrale se ne accorgerebbe.

    Assicurati che il telefono in questione sia funzionante o che l'eventuale filtro adsl non sia interrotto. Provali nel telefono al piano di sotto.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.