Sarebbe bastato anche farsi stampare lo stackTrace (importantissimo per capire la natura dell'eccezione e il punto esatto in cui si verifica).
Le eccezioni non vanno mai ammazzate (come, invece, stai facendo tu):
codice:try { ... // istruzioni } catch (Exception e) { // Va benissimo anche il tipo generico e.printStackTrace(); // Oppure, se hai un sistema di logging userai quello }
Ciao.![]()



Rispondi quotando