ciao ragazzi, allora praticamente l'oggetto della mia tesi era di tradurre un progetto visual basic 6 in java. il progetto sostanzialmente fa delle operazioni di somma media e conteggio righe su delle tabelle che sono state caricate in un database, la cosa importante è che su questi calcoli viene calcolato il tempo di esecuzione. per il calcolo del tempo ho usato semplicemente un "timer" chiamando nanotime per iniziare poi il metodo che mi fa questi calcoli sulle tabelle e poi richiamo nanotime per terminare, dopodiché confronto i valori di java con vb6 e risulta piu veloce vb6. volevo sapere un po una panoramica sugli aspetti da affrontare, ad esempio ho scritto che java è piu lento per la virtual machine ecc... quindi in tempi di esecuzione è meglio vb6 ma in quanto a portabilità è meglio java perche vb6 puo essere scritto solo in windows volevo sapere in quali casi conviene usare uno dei due linguaggi e se è usato dalle aziende cosi per fare un resoconto vedendola da un punto di vista aziendale ecc....