Mi piacerebbe molto lavorare nell'ambito della consulenza aziendale, oppure in ambito ERP (ad esempio SAP) e non sono mai stato un tipo "smanettone"... mi sono accorto che il più delle volte gli ingegneri informatici finiscono a fare ruoli strettamente tecnici, legati a particolari framework o linguaggi di programmazione e il management aziendale tende a vederli come tecnici in grado di comprendere solo i problemi del dominio informatico.
Per questo mi chiedevo se proseguire con una magistrale in Ing Gest potesse avere un senso, visto che mi piacerebbe in futuro lavorare più sulla pianificazione e gestione, piuttosto che sulla programmazione.
La domanda è se ha senso un profilo lavorativo di questo tipo, se effettivamente può tornare utile per puntare a lavorare in ambito gestionale nell'IT.