Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Distacco definitivo da Telecom/alice

    Salve a tutti, anche alla luce dlle ultime variazioni contrattuali ho deciso di disdettare definitivamente Telecom telefono e ADSL. Il telefono non lo uso, x l ADSL valuterò se utilizzare come già faccio con tablet e SIM o passare più in la ad altro gestore con solo ADSL o pacchetto incluso telefonico ma meno costoso.

    la mia domanda e' se nel caso volessi passare ad altro gestore conviene o anzi e'indispensabile farlo con Telecom ancora attiva, o si può fare tranquillamente anche dopo mesi ad avvenuto distacco ? Non vorrei che l'assenza di numero telefonico desse problemi . Grazie.

    ps qualcuno sa se la mail @alice continua a funzionare anche dopo disdetta ADSL ?

    grazie

  2. #2
    Per quanto riguarda il distacco prima o dopo non saprei perche' adotto la tecnica del chi sta bene non si muove (euro piu' euro meno) e quindi non ho mai cambiato provider. credo che nel passaggio diretto da ... a come minimo dovresti risparmiare i soldini dell'allacciamento se non e' offerto gratuitamente dal nuovo gestore. Ti suggerirei di sentire in proposito cosa ti dira' il provider che ti ricevera' come cliente.

    Per quanto riguarda i servizi forniti ed associati alla linea telefonica con ADSL (spazio webalice, email, cloud e quant'altro) togliendo l'account spariscono tutti e senza ulteriore preavviso.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio
    Per quanto riguarda il distacco prima o dopo non saprei perche' adotto la tecnica del chi sta bene non si muove (euro piu' euro meno) e quindi non ho mai cambiato provider. credo che nel passaggio diretto da ... a come minimo dovresti risparmiare i soldini dell'allacciamento se non e' offerto gratuitamente dal nuovo gestore. Ti suggerirei di sentire in proposito cosa ti dira' il provider che ti ricevera' come cliente.

    Per quanto riguarda i servizi forniti ed associati alla linea telefonica con ADSL (spazio webalice, email, cloud e quant'altro) togliendo l'account spariscono tutti e senza ulteriore preavviso.

    Intanto ti ringrazio, anche io sto bene ed è" il motivo per cui c'è l'ho da anni, ma oltre 500 euro l'anno x usare solo l ADSL non può essere

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Hai pensato a Linkem? Non hanno una gran copertura, anzi coprono ben poco del territorio, ma se hai fortuna e dalle tue parti il segnale c'è, potrebbe essere una buona alternativa.
    Lo usa mia sorella e ci si trova decentemente.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Hai pensato a Linkem? Non hanno una gran copertura, anzi coprono ben poco del territorio, ma se hai fortuna e dalle tue parti il segnale c'è, potrebbe essere una buona alternativa.
    Lo usa mia sorella e ci si trova decentemente.
    Ciao qui da me mi pare che non vada molto bene , cmq al momento più che trovare un nuovo gestore vorrei solo capire se e' una scelta che devo fare prima di fare il distacco o posso farlo anche dopo, grazie

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    L'unica differenza, come ti ha già detto piero è che se chiedi direttamente il passaggio di gestore non devi pagare le spese del riallaccio perché la linea già ce l'hai.
    Se il passaggio invece lo fai dopo aver chiuso la pratica con Telecom, allora è probabile che dovrai pagare un nuovo allaccio alla rete telefonica, anche se a volte te lo propongono come gratuito, ma non è una cosa certa.

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    L'unica differenza, come ti ha già detto piero è che se chiedi direttamente il passaggio di gestore non devi pagare le spese del riallaccio perché la linea già ce l'hai.
    Se il passaggio invece lo fai dopo aver chiuso la pratica con Telecom, allora è probabile che dovrai pagare un nuovo allaccio alla rete telefonica, anche se a volte te lo propongono come gratuito, ma non è una cosa certa.
    Ok grazie

  8. #8
    Anyway .... ho piu' amici e conoscenti che rimpiangono di quanti ne gioiscono.
    Ovviamente se cerchi solo la connessione internet senza il telefono avrai difficolta' a trovare la giusta offerta.

    Devi leggere per bene le condizioni del contratto scritte in (molto) piccolo. In tutti i casi e' facile aderire ma per vari provider molto difficile anche solo rivolgere una segnalazione di problema. Non solo, poi quando non va il servizio e decidi di cambiare nuovamente per disperazione soppraggiunta dovrai pagare la differenza di canone tra l'offerta di 6/12 mesi al canone finale.

    Non e' fantasia ma e' la realta' ... devi essere fortunato ed abitare non troppo distante dalla centrale e non avere troppa utenza simile alla tua nei pressi.

    esempi di offerte solo internet: http://www.facile.it/adsl/senza-telefono.html
    e offerte internet + voice: http://www.facile.it/adsl/risultati.html

    nota che in vari casi "solo internet" viene citato un costo per le chiamate ????

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    374
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Hai pensato a Linkem? Non hanno una gran copertura, anzi coprono ben poco del territorio, ma se hai fortuna e dalle tue parti il segnale c'è, potrebbe essere una buona alternativa.
    Lo usa mia sorella e ci si trova decentemente.
    E' la stessa cosa che ho fatto io.
    Attivato Linkem da una decina di giorni, contrariamente a prima NESSUNA disconnessione.
    Lo speedtest mi segnala 18mega in download ma in verità, scaricando da server veloci, credo che, almeno di pomeriggio, effettivamente è come avere una 5mega. Per me poco importa, basta che sia stabile (come in effetti si sta dimostrando)

    Per la telefonia stavo pensando di comperare uno di quei telefonini con forma telefono fisso di casa, che funzionano con le sim dei vari gestori. Una sim ricaricabile con piano tariffario 6€/28gg con 200min della wind per le esigenze di casa sono più che sufficienti e addio quota fissa

    Di negativo c'è che si perde il numero storico di casa e la mia casella email tin.it, sotto Linkem, non funziona con Windows Live Mail (sono costretto ad accedervi via web e probabilmente una volta staccata completamente la linea di casa si perde completamente la funzionalità)

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da tcAV Visualizza il messaggio
    E' la stessa cosa che ho fatto io.
    Attivato Linkem da una decina di giorni, contrariamente a prima NESSUNA disconnessione.
    Lo speedtest mi segnala 18mega in download ma in verità, scaricando da server veloci, credo che, almeno di pomeriggio, effettivamente è come avere una 5mega. Per me poco importa, basta che sia stabile (come in effetti si sta dimostrando)

    Per la telefonia stavo pensando di comperare uno di quei telefonini con forma telefono fisso di casa, che funzionano con le sim dei vari gestori. Una sim ricaricabile con piano tariffario 6€/28gg con 200min della wind per le esigenze di casa sono più che sufficienti e addio quota fissa

    Di negativo c'è che si perde il numero storico di casa e la mia casella email tin.it, sotto Linkem, non funziona con Windows Live Mail (sono costretto ad accedervi via web e probabilmente una volta staccata completamente la linea di casa si perde completamente la funzionalità)

    Grazie a tutti. Ps visto che avete parlato di SIM, sapete se ci sono SIM ricaricabili (meglio) o contratti però senza canone , solo a consumo
    Ho bisogno di una gsb che farà al massimo 1 telef al mese , x ciò vorrei evitare spese fisse. Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.