Grazie fermat. Anche la tua risposta è perfettamente logica.
Provo a precisare ancora meglio.
Fermo restando che, al momento, non vedo controindicazioni a fare come dici tu, si può però fare un'altra cosa nel CSS - citata dai manuali e che non comporta la scrittura di regole, ma solo di nomi, e cioè:
#prodotto1, prodotto2, prodotto3 { ... }.
Ora, se "prodotto1", "prodotto2" e "prodotto3" sono nomi di elementi<DIV> HTML), in questo modo non faccio altro che rendere univoci gli ID di <DIV> nell'ambito dello stesso sito.
Secondo voi, c'è un motivo per farlo?
Grazie alla comunità, saluti