si, ma è una normale estate (non come l'anno scorso che pioveva sempre) con i soliti allarmismi dei tg che cercano di fare il servizio del caldo record a tutti i costi, ma siamo ben lontano dal caldo che ci fu nell'estate 2003.
Uno o due gradi in più per qualche giorno diventa "caldo record"
Un'acquazzone estivo un po più forte diventa " bomba d'acqua"
In america latina dove il caldo è presente tutto l'anno esiste la siesta, dopo pranzo in molti uffici è prevista mezz'ora o un ora di relax in apposite stanze con poltrone dove puoi dormire
Beh, intanto i TG che tanto denigri danno dei consigli utilissimi ed estremamente innovativi per difendersi dal caldo e dai suoi pericoli
Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.